14.02.2024 Views

2024_2-TRATTORI

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente - Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni - Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno - Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori - Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida - Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione - Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente
- Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni
- Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno
- Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori
- Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida
- Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione
- Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRACTOR CONFRONTO OF THE YEAR<br />

TK, Trekker e<br />

5K, realizzati<br />

rispettivamente<br />

da New Holland,<br />

Argo Tractors<br />

e SDF. Quello<br />

dei cingolati<br />

specializzati è<br />

un comparto di<br />

super nicchia<br />

riservato quasi<br />

esclusivamente<br />

all’Italia.<br />

Cingoli<br />

d’Italia<br />

Il comparto dei trattori cingolati compatti<br />

parla solo italiano con la rinnovata sfida<br />

tra CNH Industrial, Argo Tractors e Same Deutz-<br />

Fahr. Mettiamo a confronto le offerte aggiornate<br />

dei tre costruttori per fare il punto sull’evoluzione<br />

di questa particolare categoria di macchine<br />

Progettati e costruiti in Italia,<br />

per un mercato prettamente<br />

italiano: i trattori<br />

cingolati compatti sono legati a<br />

doppio filo con il nostro Paese.<br />

Da un lato è doveroso sottolineare<br />

che, a prescindere dal<br />

marchio, tutti i siti produttivi<br />

in cui vengono realizzati questi<br />

mezzi sono dislocati sul territorio<br />

nazionale; dall’altro lato<br />

va detto che sono gli agricoltori<br />

dello Stivale a costituire<br />

la fetta predominante della domanda<br />

a livello globale di tale<br />

categoria di mezzi.<br />

Per delimitare il perimetro<br />

della tipologia di macchine<br />

protagoniste del confronto,<br />

a scanso di equivoci va precisato<br />

che per dimensioni e<br />

potenze non rientrano nel segmento<br />

in questione né i grandi<br />

cingolati gommati John Deere<br />

e Fendt, né i veicoli idrostatici<br />

firmati Scaip.<br />

La partita circoscritta nel<br />

range da 75 a 115 cavalli circa<br />

ha come protagonisti solo<br />

CNH Industrial, Gruppo Argo<br />

e Same Deutz-Fahr. Tre Case<br />

costruttrici per un ‘triello’<br />

all’ultimo pattino.<br />

Filari e colline<br />

Per quanto riguarda CNH<br />

Industrial, la produzione di<br />

trattori cingolati è commercializzata<br />

esclusivamente col<br />

marchio New Holland. Argo<br />

Tractors presenta invece una<br />

doppia offerta a marchio Landini<br />

e McCormick, così come<br />

SDF declina la propria proposta<br />

con i brand Same e Deutz-<br />

Fahr (più relativa ‘Lamborghini<br />

Edition’).<br />

Analizziamo di seguito le<br />

principali caratteristiche delle<br />

diverse serie disponibili,<br />

approfondendo per ciascuna<br />

gamma le specifiche tecniche<br />

dei vari modelli in grado di rispondere<br />

a svariate esigenze e<br />

di adattarsi a molteplici ambiti<br />

operativi, dal lavoro in campo<br />

aperto su elevate pendenze<br />

fino agli stretti filari delle coltivazioni<br />

specializzate.<br />

Diego Vagnini<br />

24 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!