14.02.2024 Views

2024_2-TRATTORI

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente - Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni - Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno - Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori - Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida - Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione - Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente
- Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni
- Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno
- Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori
- Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida
- Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione
- Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

KUBOTA<br />

Cinquant’anni<br />

(in Europa) e non sentirli<br />

Kubota Europe nasce nel 2017 ma il<br />

marchio giapponese sbarcò in Francia nel<br />

lontano 1974. Oggi nel Vecchio Continente<br />

realizza il 14,4 per cento del fatturato<br />

globale e conta oltre 1.300 concesionari e<br />

distributori. In Italia detiene una quota del<br />

5,5 per cento del mercato trattori<br />

Con la serie M7<br />

giunta alla terza<br />

generazione Kubota<br />

è inserita da 10 anni<br />

nel segmento delle<br />

medie potenze.<br />

In basso l’ulima<br />

new entry lanciata<br />

all’agritecnica:<br />

Agri Robo, trattore<br />

completamente<br />

autonomo<br />

controllabile anche<br />

da remoto.<br />

Quello che fino a inizio<br />

secolo era considerato<br />

un brand ‘outsider’ sui<br />

campi italiani, oggi è una realtà<br />

consolidata i cui prodotti<br />

sono ampiamente riconosciuti<br />

dai farmer per prestazioni e<br />

affidabilità. Stiamo parlando<br />

di Kubota il marchio del Sol<br />

Levante che nel <strong>2024</strong> festeggia<br />

i 50 anni di presenza sul<br />

mercato europeo. Era infatti il<br />

1974 quando l’azienda aprì in<br />

Francia la sua prima filiale nel<br />

Vecchio Continente, arrivando<br />

oggi a contare oltre 1.300 tra<br />

concessionari e distributori e 5<br />

mila dipendenti dal Mediterraneo<br />

al Mare del Nord.<br />

Tappa importante, nel<br />

2017, la nascita di Kubota<br />

Holding Europe (KHE) che ha<br />

rafforzato l’identità aziendale<br />

oltre a metter le basi per la<br />

creazione di strutture più vicine<br />

ai propri clienti come l’In-<br />

44<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!