14.02.2024 Views

2024_2-TRATTORI

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente - Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni - Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno - Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori - Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida - Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione - Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

- Tecno: Continental Pro Viu 360 Surround view. Il telaio diventa trasparente
- Linea verde: New Holland investe 150 milioni di euro nello stabilimento belga di Zedelgem; Aperti i bandi regionali per i contributi del Pnrr: in arrivo 400 milioni
- Mercato: Il mercato trattori perde il 13 per cento che equivale a 2.500 unità in meno
- Fiere e saloni: Fieragricola mette a segno quasi 100mila presenze e supera gli 800 espositori
- Cingolati Il comparto dei trattori cingolati compatti parla solo italiano: la sfida
- Prova in campo Il McCorcmick X5.120 P3-Drive ha convinto i giudici del Tractor of the Year anche per l’efficienza della trasmissione
- Focus Kubota. Da marchio outsider a solida realtà. 50 candeline in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OLTRE IL TRATTORE<br />

Il modello eTruck<br />

2012-20 è il più<br />

grande dei nuovi<br />

modelli elettrici<br />

con 20 metri cubi<br />

di capacità. Le<br />

due coclee sono<br />

azionate ciascuna da<br />

un motore elettrico.<br />

Silenzio in stalla<br />

La famiglia di trinciamiscelatori elettrici Siloking si allarga con 4 modelli<br />

eTruck da 12 a 20 metri cubi. Nuove le batterie agli ioni litio ferro fosfato<br />

Siloking ha presentato nel<br />

2023 ad Agritechnica<br />

la nuova linea di<br />

trinciamiscelatori ad<br />

azionamento elettrico eTruck<br />

2012, con volume della<br />

tramoggia compreso tra 12<br />

e 20 metri cubi. Si tratta di<br />

un importante ampliamento<br />

della gamma elettrica, che<br />

già comprendeva i 3 modelli<br />

eTruck 1408 da 8, 10 e 14<br />

metri cubi. I nuovi modelli<br />

sono dotati di un nuovo<br />

concetto di azionamento<br />

individuale con un motore<br />

per ciascuna coclea di<br />

miscelazione e un motore per<br />

la trazione nonché di batterie<br />

60<br />

agli ioni litio-ferro-fosfato<br />

(LiFePO4) di alta qualità,<br />

che garantiscono prestazioni<br />

di alto livello. In particolare,<br />

le nuove celle al fosfato di<br />

ferro al litio installate qui<br />

garantiscono un’elevata<br />

sicurezza contro esplosioni<br />

e incendi, e grazie alla loro<br />

potenza di 96 volt, offrono<br />

un’operatività efficiente e<br />

affidabile anche con rapporti<br />

elevati di 450 kg/m3 di<br />

prodotto. Ad eccezione del<br />

modello più piccolo, l’eTruck<br />

2012-12 con una capacità<br />

di 12 m3 e una sola coclea<br />

di miscelazione, i nuovi<br />

I TRE MODELLI A 2 COCLEE<br />

Modello eTruck 2012-16 eTruck 2012-18 eTruck 2012-20<br />

Lunghezza mm 8.460<br />

Larghezza mm 2.400<br />

Altezza mm 2.500 2.750 2.950<br />

Capacità tramoggia mc 16 18 20<br />

Coclee n 2<br />

Peso a vuoto kg 8.500 9.000 9.500<br />

Potenza di trazione kW 80<br />

modelli hanno ciascuno<br />

due coclee di miscelazione,<br />

ognuna azionata da un<br />

proprio motore. La potenza<br />

totale del sistema di guida<br />

della miscelazione è di 80<br />

kW. Ciò garantisce una<br />

perfetta dissoluzione e una<br />

miscela alimentare omogenea<br />

La seminatrice su sodo Väderstad Seed Hawk 600-900 C<br />

sarà disponibile in Europa a inizio 2025.<br />

Sviluppata da<br />

più di 30 anni<br />

in Canada, la<br />

seminatrice no-till<br />

Seed Hawk di<br />

Väderstad a ora un<br />

modello progettato<br />

espressamente per<br />

i mercati europei.<br />

Presentata in<br />

anteprima mondiale<br />

all’ultima edizione<br />

di Agritechnica,<br />

la Seed Hawk<br />

600-900C dispone<br />

di una grande<br />

tramoggia con<br />

tre scomparti, per<br />

offrire la massima<br />

versatilità di semina<br />

e concimazione,<br />

utilizza il sistema di<br />

dosaggio Fenix III ad<br />

alta precisione per<br />

garantire un flusso<br />

uniforme di prodotto<br />

anche con balle rotonde. La<br />

capacità della batteria delle<br />

innovative celle LiFePO4<br />

dell’eTruck 2012 è sufficiente<br />

per due o quattro riempimenti<br />

del contenitore, e la durata<br />

della batteria consente da<br />

VOGLIA D’EUROPA<br />

ai coltri di semina e<br />

fertilizzante. Il cuore<br />

della macchina<br />

è rappresentato<br />

dall’esclusivo<br />

sistema a doppio<br />

coltello Seed Hawk<br />

che garantisce la<br />

perfetta separazione<br />

tra concime e<br />

semente. Il primo<br />

coltello deposita<br />

il fertilizzante<br />

in profondità,<br />

mentre il secondo<br />

lo copre con il<br />

terreno prima di<br />

depositare il seme.<br />

Ciò impedisce<br />

che il fertilizzante<br />

possa ‘bruciare’<br />

il germoglio, e<br />

consente alla<br />

giovane piantina di<br />

accedere ai nutrienti<br />

nelle fasi iniziali.<br />

Per la semina in<br />

residui colturali<br />

pesanti o dopo<br />

colture di copertura,<br />

il coltro a coltelli<br />

può essere dotato<br />

opzionalmente di<br />

un disco anteriore.<br />

La macchina<br />

è gestita dalla<br />

cabina del trattore<br />

tramite il sistema<br />

di controllo basato<br />

su iPad Väderstad<br />

E-Control. La<br />

produzione in serie<br />

della Seed Hawk<br />

600-900C inizierà<br />

alla fine del <strong>2024</strong>,<br />

quando sarà anche<br />

possibile cominciare<br />

a ordinarla, per<br />

essere disponibile<br />

sul mercato europeo<br />

all’inizio del 2025.<br />

Luigi Cerutti<br />

3.000 a 5.000 cicli di carica<br />

completi. La nuova serie<br />

è stata progettata non solo<br />

per massime prestazioni e<br />

maggiori volumi, ma anche<br />

all’insegna del comfort con la<br />

collaudata cabina autonoma<br />

Siloking. La colonna di guida<br />

è regolabile e il pannello di<br />

controllo include<br />

funzioni per la<br />

miscelazione, la<br />

trinciatura e lo<br />

svuotamento<br />

residuo. La<br />

velocità di<br />

trasferimento<br />

massima è di 0 a<br />

15 km/h. Enzo Attori<br />

AMAZONE<br />

Si piega ma non si spezza<br />

La gamma di coltivatori portati Cenio<br />

si amplia con un nuovo modello da<br />

4 metri a ripiegamento idraulico<br />

Il nuovo coltivatore portato Amazone Cenio<br />

4000-2, presentato alla scorsa Agritechnica, è un<br />

modello pieghevole che completa la serie Cenio<br />

composta finora da soli modelli rigidi da 3 e 3,5<br />

metri. Il Cenio 4000-2 ha una larghezza di lavoro di<br />

4 metri, ma in trasporto, grazie al sistema di ripiegamento<br />

idraulico, la larghezza si riduce a 3 metri.<br />

Utilizzabile con trattori da 175 cavalli, il Cenio è un<br />

coltivatore trinciante a tre file che può essere utilizzato<br />

universalmente intercambiando i vari vomeri<br />

a profondità da 5 a 30 centimetri, con distanza tra<br />

i denti di 30 centimetri. Il vomere a piede d’anatra<br />

largo 320 millimetri o il vomere ad ala C-Mix largo<br />

Il Cenio 4000-2 ripieghevole idraulicamente in posizione<br />

di trasporto è largo 3 metri.<br />

360 possono essere utilizzati per il taglio dell’intera<br />

superficie delle stoppie. Il vomere C-Mix largo 100<br />

o 80 millimetri può essere utilizzato per la lavorazione<br />

primaria del terreno e il vomere C-Mix largo<br />

40 millimetri per il dissodamento profondo fino a<br />

30 cm. Due le versioni: Special, con protezione da<br />

sovraccarico a bullone di trancio, e Super, con protezione<br />

da sovraccarico a molla e forza di intervento<br />

di 500 chili. La regolazione della profondità viene<br />

effettuata in modo completamente idraulico dalla<br />

cabina del trattore, mentre per livellare il terreno<br />

dietro i denti è disponibile un elemento a disco con<br />

dischi concavi a dentatura fine da 410 millimetri di<br />

diametro. .<br />

Pietro Toschi<br />

3 FILE DI DENTI<br />

Modello Cenio 4000-2<br />

Larghezza di lavoro mm 4.000<br />

Larghezza di trasporto mm 3.000<br />

Denti n 13<br />

File denti n 3<br />

Distanza tra i denti mm 300<br />

Profondità di lavoro mm 50 - 300<br />

Velocità di lavoro km/h 8 - 15<br />

Peso kg 2.585 - 2.895<br />

Potenza richiesta cv 175<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!