06.08.2015 Views

NOIR

Tutti i colori del noir - Cineforum del Circolo

Tutti i colori del noir - Cineforum del Circolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I REGISTIJoel e Ethan Coen, i due fratelli nati aMinneapolis rispettivamente nel 1954 e nel1957, sono registi, sceneggiatori e produttori,spesso scambiandosi i compiti e realizzandoprodotti assolutamente omogenei equindi, di fatto, rendendo inutile qualsiasidistinzione dei ruoli.Il loro primo lungometraggio è del 1984:Blood Simple - Sangue facile, un noir cheprende spunto dalla lezione di Hitchcock eWelles. Del 1987 è il loro secondo film,Arizona Junior, commedia grottesca, scoppiettantee divertente.Nel 1990 realizzano il loro terzo lungometraggio, Crocevia della morte, un gangster-movie violento e gelidonel quale viene affrontato il tema dell’intreccio fra politica, affari e criminalità organizzata. È una dellevette più alte della prima parte della carriera dei Coen. Altezze che torneranno a raggiungere nel 1996 conFargo, ambientato nella loro città natale, Minneapolis, con il quale trionfano al Festival del cinema diCannes. Il film è un crudo affresco della provincia americana e, scardinando gli stereotipi del noir chevuole ambientazioni cupe e, spesso notturne, viene giato in un paesaggio innevato, dove il candore dell’ambienteesterno fra da contrappeso, rimarcandolo ancora di più, al nero dell’animo umano. I Coen tornanodietro la macchina da presa nel 1998, con Il grande Lebowski, dove il protagonista, interpretato daun ottimo Jeff Bridges, è un acuto osservatore del degrado morale della società contemporanea.Joel e Ethan recuperano i temi del noir classico nel 2001 con L’uomo che non c’era, raffinato bianco e nerocon Billy Bob Thornton nella parte di un laconico barbiere condannato alla pena capitale per un omicidiomai commesso, tornando al noir moderno con il violento e crudo Non è un paese per vecchi (2007), doveuna catena di omicidi commessi da un serial killer (Javier Bardem) non potrà essere arginata neanche daun vecchio e coscienzioso sceriffo (Tommy Lee Jones).In molti dei loro film recita parti da protagonista Frances McDormand, attrice e moglie di Joel Coen. LaMc Dormand presente sin dal primo film dei fratelli, ha vinto l’Oscar come miglior attrice protagonista conFargo, dopo aver già ottenuto l’ambita statuetta come miglior attrice non protagonista per MississippiBurnig, pellicola del 1998 di Alan Parker.FILMOGRAFIABlood Simple - Sangue facile (Blood Simple) (1984)Arizona Junior (Raising Arizona) (1987)Crocevia della morte (Miller's Crossing) (1990)Barton Fink - È successo a Hollywood (Barton Fink) (1991)Mister Hula Hoop (The Hudsucker Proxy) (1994)Fargo (1996)Il grande Lebowski (The Big Lebowski) (1998)Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?) (2000)L'uomo che non c'era (The Man Who Wasn't There) (2001)Prima ti sposo, poi ti rovino (Intolerable Cruelty) (2003)Ladykillers (The Ladykillers) (2004)Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men) (2007)Burn After Reading - A prova di spia (Burn After Reading) (2008)A Serious Man (2009)Il Grinta (True Grit) (2010)Suburbicon (2012)32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!