06.08.2015 Views

NOIR

Tutti i colori del noir - Cineforum del Circolo

Tutti i colori del noir - Cineforum del Circolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del nazismo in Germania.Bisogna considerare che numerosi film neri provengono dalle trasposizioni sul grande schermo dei romanzihard boiled, ovvero di quella letteratura poliziesca i cui protagonisti sono perlopiù detective cinici e risoluti;tra i principali autori di hard boiled si annoverano Raymond Chandler (creatore del celebre detectivePhilip Marlowe), James M. Cain, Cornell Woolrich e Dashiell Hammett. Romanzi scabri e sensazionalistici,come Piombo e sangue di Hammett, sono in contrapposizione con i classici gialli inglesi e alle loroatmosfere posate, ambientate tra personaggi di classe elevata e in eleganti dimore di campagna. Molti lororomanzi e racconti furono portati sullo schermo, a cominciare da II falcone maltese di Hammett.Ma sulla letteratura e il noir vi rimandiamo, per approfondimenti, al capitolo successivo.Tornando alla concezione del noir, c’è da dire che gli eroi sono quasi sempre uomini, di solito investigatorio criminali, caratterizzati da pessimismo, insicurezza o da una visione del mondo fredda e distaccata. Ledonne sono seducenti ma traditrici, spingono i protagonisti nel pericolo o li usano a fini egoistici.L’ambientazione classica è la grande città, specialmente in scene notturne: marciapiedi lucenti e bagnati dipioggia, vicoli oscuri e bar equivoci sono i luoghi tipici. Lo stile abbonda di angolazioni dall’alto o dalbasso, luci soffuse, forti grandangoli e riprese in esterni, anche se capita che alcuni film noir contenganopochi di questi elementi. Il mistero del falco fissò molte delle convenzioni del noir e Humphrey Bogartdivenne una star di prima grandezza nel ruolo dell’investigatore privato, rappresentandone per sempre laquintessenza simbolica: feltro in testa, sigaretta in bocca, sguardo torvo, bicchiere di whisky tra le mani,impermeabile e pistola nella tasca della giacca pronta all’uso.Il noir americano presenta sempre storie oscure, personaggi dalle ambizioni poco raccomandabili, è onirico,insolito, erotico, ambiguo, crudele. Vi domina l’esotismo sensuale, a cominciare da Shanghai diSternberg o Gilda di Vidor. La crudeltà è legata a un’azione insolita, che non ha motivazioni o giustificazioniriconducibili ai classici schemi del conflitto fra due individui. È il tipico tratto della crudeltà senzascopo, che guida un’azione aberrante o un duello psicologico fra due individui, dove la posta in gioco nonHumphrey Bogart divenne una star nelruolo dell’investigatore privato, fissandomolte delle convenzioni del noir classico.5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!