09.08.2015 Views

GIOVANI NUOVE TECNOLOGIE MODELLI ORGANIZZATIVI

Previdenza - Enpam

Previdenza - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lavoro/previdenzaGrecia, la crisi si è abbattuta sui mediciLa scelta di fronte alla quale molti medici greci si trovano a causa della crisieconomica: andare all’estero o restare disoccupati. I numeri sono impietosi:dal 2010 quattro mila dottori sono espatriatidi Cristina Artoni“È la prima volta nella storia che si realizzaun’emigrazione così massiccia dipersonale specializzato”. L’allarme lolancia Giorgos Patoulis, (nella fotoaccanto) presidente dell’Associazionedei medici di Atene (Isa), l’equivalentedell’Ordinedei medici, difronte ai dati sul fenomenoche in Grecia colpisce inprimis il settore della sanità.I tagli e le politiche di aggiustamentostanno obbligando centinaia di medici a lasciareil Paese. Un trend che negli ultimi tempi è in ulterioreaumento: nei primi tre mesi di quest’anno il numeroIn passato i medici andavanoall’estero per studiareora invece devono trasferirsiper guadagnarsi da viveredi dottori che si è trasferito all’estero per lavoro è di2,5 volte superiore rispetto allo stesso periodo del 2012.L’Associazione dei medici di Atene, che ha pubblicatoun dossier su questa deriva, ha rilevato che dal 2010sono 4mila i medici che hanno lasciato il Paese conla speranza di trovare un impiego o per completareuna specializzazione all’estero.Di questi 4mila, 1.808 lavoravanoad Atene. Mentre prima il fenomenocoinvolgeva soprattutto igiovani neolaureati che decidevanodi completare la propria preparazionein scuole di specializzazione, ora ad abbandonareil Paese sono professionisti, come ginecologi,cardiologi e pediatri già formati.14Il Giornale della Previdenza 5 – 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!