09.08.2015 Views

GIOVANI NUOVE TECNOLOGIE MODELLI ORGANIZZATIVI

Previdenza - Enpam

Previdenza - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LettereLettere alPRESIDENTEENPAM E ASSICURAZIONE FANNO TANDEM PERLA MALATTIASono un medico di medicina generale e vorrei sapere checosa fare se mi dovesse venire una febbre anche della duratadi qualche giorno. Mi è capitato solo due volte per un paiodi giorni e ho chiamato un sostituto a spese mie.Angelo MartucciGentile collega,per i medici di medicina generale la copertura deiprimi 30 giorni di malattia è garantita dalle AssicurazioniGenerali Spa, così come è stabilito dall’accordocollettivo nazionale. I rimborsi per malattia,però, sono calcolati con decorrenza dal sesto giorno,a meno che non comportino il ricovero in Istituti dicura.Entro dieci giorni dall’inizio della malattia è necessarioinviare una comunicazione alla Compagnia alseguente indirizzo: Assicurazioni Generali Spa, Vialedi Villa Massimo, 39 - 00161 Roma, tel. 06 4402037-Fax 06 44232726 - e-mail serviziomalattiamedici@assomedico.it.La Fondazione Enpam interviene a copertura dellamalattia dal trentunesimo giorno in poi. Per ulterioriinformazioni sull’indennità versata dall’Enpam, sullemodalità di erogazione e di presentazione della domandaè possibile trovare alcuni articoli esplicativipubblicati sul numero scorso del Giornale della previdenza(n.3/2013) a partire da pagina 16.PERCHÉ I PENSIONATI CON REDDITI LIBEROPROFESSIONALI DEVONO PAGARE IL 6,25 PERCENTOSono un pensionato ospedaliero e svolgo un’attività specialisticapresso un ambulatorio convenzionato non proprioper necessità, ma soprattutto per poter seguire pazienti checuro da anni e tenermi aggiornato in questo lavoro che miha dato tante soddisfazioni professionali.Ho sempre pagato le tasse e non ho mai ricevuto ricompense‘in nero’, come si usa dire, ma non riesco a capire lalegge che mi costringe a versare il 6,25 per cento di unasomma lorda su cui grava quasi il 50 per cento di tasse. Aquesto punto penso di dar ragione a chi evade, di fronte atale macroscopica ingiustizia fiscale. Sono veramente disgustato.Gabriele Possanzini, Fossombrone (PU)Caro collega,Da quest’anno anche i pensionati devono obbligatoriamenteversare i contributi sui redditi libero-professionalial proprio ente previdenziale. Quest’obbligonon è stato imposto dall’Enpam ma da unalegge dello Stato (Art. 18, comma 11, D.L.n.98/2011). Lo stesso provvedimento legislativo hastabilito che chi è in pensione è soggetto a un’aliquotapari ad almeno la metà di quella misura ordinaria.Nel caso dell’Enpam il contributo ordinario èdel 12,5 per cento.Per questa ragione i medici e gli odontoiatri ultra-5 – 2013 Il Giornale della Previdenza 77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!