09.08.2015 Views

GIOVANI NUOVE TECNOLOGIE MODELLI ORGANIZZATIVI

Previdenza - Enpam

Previdenza - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FnomceoART. 348 C.P. ripresentati i disegnidi legge Marinello e BaraniRiparte l’iniziativa legislativa contro l’esercizio abusivo della professione. Tra leproposte la confisca dei macchinari, pene detentive e multe adeguateIl ministro della Salute, BeatriceLorenzin, partecipando ai lavoridell’ultima Assemblea nazionaledei presidenti Cao, si impegnò pubblicamenteper una revisione insenso dissuasivo dell’art. 348 delCodice Penale, che sanziona l’esercizioabusivo della professione.Promessa mantenuta: sono statiinfatti ripresentati i disegni dilegge sulla materia, che vedonocome primi firmatari rispettivamenteMarinello e Barani.“Anche sulla spinta della tante iniziativeposte in essere dalla Cao Nazionale– afferma il presidente Cao,Giuseppe Renzo –, tra le quali lapubblicazione del rapporto CAO-Eures,alcuni parlamentari, con grandesensibilità, hannoimmediatamentepresentato, alla riaperturadella nuovelegislatura, propostedi legge che sanzionanoin modo piùsevero questoIL COMMENTOLe proposte, se approvate,potrebbero finalmenteestirpare il fenomeno dell’abusivismoprofessionale in generalee in campo odontoiatricoin particolarereato”.Confisca dei macchinarie non più soltanto sequestro,pene detentive e multe adeguate:queste le proposte che, se approvate,potrebbero finalmente estirpareil fenomeno dell’abusivismoprofessionale in generale e incampo odontoiatricoin particolare.“Tali iniziative – concludeRenzo – costituisconoil frutto diun’importante operadi ‘moral suasion’.Grazie a parlamentarisensibili ed attentialle problematichedella salute, si puň sperare di esserefinalmente vicini alla soluzionedi un problema grave e annoso”. nSTATUTO, PIÙ AMPIA LA RAPPRESENTANZA ODONTOIATRICAdi Giuseppe RenzoPresidente CAOLa riforma dello statuto dell’Enpam e la riproposizionedel disegno di legge sulla Riformadelle professioni sanitarie costituisconodue passaggi fondamentali per completareil percorso dell’autonomia della professione odontoiatrica.L’Enpam, grazie al lavoro dell’apposita commissionemista con la Fnomceo, è vicina alla redazionedi un nuovo statuto, che adegua pienamente l’Entealle nuove disposizioni legislative riguardanti il sistemaprevidenziale, garantendo un’ancor maggioresolidità economica e finanziaria a tutela delle pensionidei medici e degli odontoiatri.Nel nuovo statuto saranno inoltre garantiti, ed inmodo ancor più ampio, i diritti di rappresentanzadella Professione odontoiatrica,che diviene sempre più protagonistaall’interno dei percorsi decisionalidella Fondazione.Anche la ripresa del dibattito parlamentaresulla Riforma delle professioni sanitariepromuoverà l’aggiornamento degliordinamenti rispetto alle nuove realtà,permettendo agli odontoiatri diraggiungere quei livelli di autonomia e di rappresentativitàall’interno degli Ordini e della Federazioneche da tempo sono un fondamentale obiettivodell’attività della Cao Nazionale.5 – 2013 Il Giornale della Previdenza 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!