09.08.2015 Views

GIOVANI NUOVE TECNOLOGIE MODELLI ORGANIZZATIVI

Previdenza - Enpam

Previdenza - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OmceoANCONA FACILITA IL CONFRONTOI contrasti tra colleghi ad Ancona si possonorisolvere all’Osservatorio ordinistico.“Si tratta di una specie di ‘cameradi conciliazione’ costituita da seimembri scelti tra i consiglieri dell’Ordine– dice Fulvio Borromei, presidentedei medici e odontoiatri anconetani -. Ilruolo di questo organismo è di offrire un momentodi confronto tra colleghi per sedare i contrastie non arrivare a un intervento disciplinare”.Spesso i conflitti nascono da incomprensioni o perché non si è tenuto contodi situazioni non imputabili alla loro volontà, dice Borromei: “Nel momentoin cui due medici litigano diminuisce la forza etica. La nostra forza sta nelrispetto del codice deontologico. Quando non lo facciamo infliggiamo unapiccola ferita alla professione”.Per Borromei il medico deve essere testimone di pace. “Siamo parte dellademocrazia di questo Paese. Quando ti occupi del bene dell’altro – dice –sei portatore di democrazia”.CENTRORIFLETTORI ACCESI SUI MEDICI DI MESSINAUna rubrica sul giornale e la consegna di una pergamenaper riconoscere i meriti professionali o personalidei medici messinesi. L’idea del presidentedei camici bianchi della provincia siciliana GiacomoCaudo sta riscuotendo successo tra i colleghi – si leggesu Messina Medica, la rivista dell’Ordine Messina.Quattro finora i medici premiati protagonisti della rubrica“Medico del mese”. Gloria Luzza, medico del 118, per averdimostrato coraggio e sensibilità nell’affrontare il partodi una ragazza di vent’anni in casa dei genitori completamenteall’oscuro della gravidanza. MatteoAllone, psichiatra, per aver saputo coniugare“l’attività assistenziale e scientifica con lacreatività e l’amore per la natura” realizzandouna struttura per la cura del paziente psichiatricoaperta, in cui la cura avviene con un atteggiamentocreativo. Santi Mancuso, “undottore nel senso più profondo del termine”, SUDcosì lo ha definito nel premiarlo il presidenteCaudo. Classe 1936, ”Medico non solo pediatra ma ‘dottore’ di carattere”– è scritto nella sua pergamena – apprezzato per la sua “dedizioneindefessa al lavoro, serietà e competenza”. E Francesco Toldonato,che per anni ha affiancato la missione medica alla passione per il teatrodimostrando capacità di coniugare arte, cultura e scienza. Un esempioe uno stimolo – scrive Messina medica – a non smettere mai di coltivarei propri interessi e le passioni.RA BOE / WIKIPEDIAA L’AQUILA SI VAA LEZIONE DIPREVIDENZAGli studenti diodontoiatria aL’Aquila frequentanole lezioni di‘Propedeutica clinicaodontostomatologica forense’.L’iniziativa arriva dopo anni di strettirapporti tra l’Ordine dei medici e degliodontoiatri e l’Università. RobertoGatto, presidente del corso di laureamagistrale in odontoiatria e protesidentaria, si augura che l’esempio siaseguito da altri atenei: “Gli studenti– dice Gatto - hanno sempre dimostratovivo interesse partecipandoalle iniziative organizzate”.Maurizio Ortu, presidente dell’Ordineaquilano, è convinto dell’importanza“della divulgazione delletematiche di previdenza, deontologiae normative anche a favoredegli studenti”.Responsabile del corso integrato èLuigi Di Fabio, presidente della Caodell’Aquila, che ha annunciato perl’autunno l’uscita del primo ‘Manualeper l’odontoiatra’. Si tratta di una panoramica,curata insieme ad altricollaboratori, di ciò che è essenzialeper la professione odontoiatrica”.La Fontana delle 99 cannelle, detta anche della Rivera,monumento storico dell'Aquila.5 – 2013 Il Giornale della Previdenza 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!