09.08.2015 Views

GIOVANI NUOVE TECNOLOGIE MODELLI ORGANIZZATIVI

Previdenza - Enpam

Previdenza - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN BREVELA PENNA DEL MEDICO: NOSTALGIEDa un’idea della Federspev della regioneLombardia nasce questa raccolta di testimonianzedi medici, farmacisti, veterinari e vedovedi sanitari. I racconti della professioneripercorrono sofferenze, esperienze, momentidi empatia con il paziente. Un libro per riscoprireuna delle ricchezze della medicina: l’attenzionediscreta all’altro. “Pezzi di vita professionale– spiega nell’introduzione Marco Perelli Ercolini,presidente della sezione lombarda – altrimentiaccantonati nella memoria, possono così diventarericchezza da condividere”. Ad accompagnare i testile illustrazioni del medico Emilio Corbetta.Per informazioni rivolgersi alla Federspevsezione di Varese al numero 3334714820AIUTARE I GENITORI AD AIUTARE I FIGLIdi Giorgio Nardone e l’équipe del Centro di terapia strategicaUn libro che vuole riportare i genitori al centrodella vita dei figli per aiutarli a superaredisagi, problemi e disturbi. In un mondo chesempre più fa affidamento sugli psicologi,questo libro fornisce invece ai genitori lestrategie operative volte ad affrontare lepiccole e grandi difficoltà delle fasi di sviluppoe crescita dei figli. È un manuale dallafacile ed immediata consultazione che illustrail problema o la patologia accompagnandolo conle modalità per giungere ad una soluzione e che aiutai genitori ad ascoltare, capire e intervenire.Adriano Salani editore, Milano (2012) – pp. 272, euro 16,00RACCOLTA DI PENSIERI PER SOPRAVVIVEREAL NICHILISMO di Marcello PaciLa medicina, il rapporto con il paziente, iricordi, gli incontri, le riflessioni su eventistorici e di attualità diventano nella raccoltadi pensieri di Marcello Paci, chirurgo e docentealla Sapienza di Roma, occasioneper riflettere e mettere in discussione la realtàche ci circonda, la società, la culturadell’oblio. I racconti, a volte solo di un paiodi pagine, riescono ad evocare un micromondo completo, ad evidenziare il lato più umanodell’esistenza, a trasmettere un’emozione per aiutarea ‘sopravvivere al nichilismo’.Aracne editrice, Roma (2012) – pp. 240, euro 14,00IL DOTTOR GIOVANNI D’ANDREA di Antonio di ComiteLa summa delle ricerche svolte dall’autore pressol’Archivio storico del Comune di Taranto per ricostruirel’opera del pediatra Giovanni d’Andreache dall’Aquila si trasferì nella città siciliana a fine’800. Figura fondamentale per la sanità pubblicacittadina, trovò soluzioni per assistere i bambiniabbandonati, salvare ‘le ragazze di vita’ fornendogliun alloggio e, più in generale, aiutando i piùdeboli della comunità tarantina.Scorpione editrice, Taranto (2013) – pp. 80, euro 10,00DEMOCRAZIA O CRESTOCRAZIA?OVVERO LA RIVOLTA DEI CINQUANTAMILAdi Francesco Verona MereuLa democrazia così come concepita oggi è la miglioreforma di governo? Per rispondere, l’autore,cardiologo, fa una breve panoramica del pensierofilosofico e politico antico e moderno. Ne derivauna critica aspra al sistema partitico a cui proponeun’alternativa: l’iniziativa di legge popolare perarrivare alla ‘crestocrazia’, al buon governo, garantitodalla separazione dei poteri esercitati daesperti privi di condizionamenti ideologici.Ilmiolibro.it (2012) – pp. 70, euro 11,00NOTTE SEVILLANA di Aldo MisefariSecondo romanzo di Aldo Misefari, immunologomessinese, che narra la storia di Paolo e della suavacanza a Sevilla durante la quale scoprirà i segreti,le leggende e i luoghi affascinanti della città spagnola.Il suo peregrinare sarà anche un ripercorrerela storia della sua vita, i desideri, le aspirazioni,l’amore e le importanti amicizie. Un romanzo incui il viaggio diventa metafora del percorso dacompiere per conoscere se stessi.Edizioni Galassia Arte, Ardea (RM) – pp. 190, euro 15,00Questa rubrica è dedicata alle recensioni dei libriscritti da medici e da dentisti. I volumi possono esserespediti al Giornale della previdenza dei medicie degli odontoiatri, via Torino 38, 00184 Roma.Per ragioni di spazio la redazione non è in grado digarantire che tutti i libri inviati vengano recensiti.5 – 2013 Il Giornale della Previdenza 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!