09.08.2015 Views

GIOVANI NUOVE TECNOLOGIE MODELLI ORGANIZZATIVI

Previdenza - Enpam

Previdenza - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PrevidenzaCOSALIBERI PROFESSIONISTIIl riscatto degli studi universitari e delservizio militare/civile sulla Quota B èpossibile solo per chi esercita la liberaprofessione in modo esclusivoIl periodo della formazione (laureae specializzazione) e quello del serviziomilitare/civile possono essereriscattati sulla Quota B del Fondo diprevidenza generale solo se la liberaprofessione è l’attività principale.Pertanto un medico generico o unospedaliero, che esercitano anchela libera professione, possono accreditarequesti periodi solo sulFondo pensione sul quale contribuisconoin modo primario, i Fondispeciali dell’Enpam oppure l’Inps/Inpdape non, dunque, sulla Quota B.Nessun limite in tal senso per il riscattodi allineamento.Per poter fare domanda di riscattoè necessario essere iscritti all’Alboprofessionale e aver versato almenoun contributo negli ultimi treanni. Bisogna inoltre aver maturatoun’anzianità contributiva al Fondonon inferiore a dieci anni. Se sivuole fare l’allineamento, invece, èl• Studi universitari (laurea e specializzazione)l• Servizio militare/civilel• Allineamentol• Periodi precontributivi (compresi tral’iscrizione all’Albo professionale e il 1°gennaiodel 1990, per i medici chirurghi, e il 1° gennaiodel 1995 per i laureati in Odontoiatria)l• Laureal• Corso di formazione in medicina generalel• Servizio militare/civilel• Allineamentol• Periodi di totale sospensione dell’attivitàconvenzionatal• Periodi liquidati (periodi contributivi relativia precedenti rapporti professionali svolti inregime di convenzione, per i quali l’Enpam harestituito i contributi)l• Periodi precontributivi (in cui non risultanocontributi versati dalle Asl, eventualità molto rara)4444CHInecessario avere un’età inferiore a70 anni e un’anzianità contributivadi cinque anni.MEDICI CONVENZIONATI CON ILSERVIZIO SANITARIO NAZIONALEIl riscatto degli studi universitari è diversoa seconda del tipo di attivitàOltre al diploma di laurea, i medicigenerici possono riscattare ancheil corso di formazione in medicinagenerale. Solo i pediatri e gli specialistiambulatoriali, invece, possonofar valere la specializzazione.Possono fare domanda di riscattogli iscritti che sono titolari di un rapportodi convenzione con il Serviziosanitario nazionale e che hannomaturato un’anzianità contributivaal Fondo non inferiore a dieci anni.Per il riscatto dei periodi liquidatinon è prevista un’anzianità minimae può essere chiesto anche da medicie odontoiatri non più convenzionati.Per l’allineamento si richiedeinvece un’anzianità contributivadi almeno cinque anni eun’età inferiore a 70 anni.PEDIATRIDI LIBERA SCELTAMEDICI DELLAMEDICINA DEI SERVIZISPECIALISTIAMBULATORIALISPECIALISTIESTERNICONVENZIONATI PASSATIALLA DIPENDENZAInfine, possono fare domanda di riscattoanche i cosiddetti “transitati”,cioè gli ex convenzionati passati aun rapporto di dipendenza chehanno scelto di rimanere sotto l’Enpam(invece di passare all’Inpdap).Chi si trova in questa situazione puòchiedere tutti i riscatti previsti nelfondo Enpam di appartenenza. Laspecializzazione può essere riscattatasolo se il richiedente la esercitain qualità di medico dipendente.SPECIALISTI ESTERNIPer fare domanda di riscatto sono sufficienti12 mesi di anzianità contributivaGli specialisti esterni possono riscattareil periodo della formazione (laureae specializzazione) e il serviziomilitare/civile. I requisiti per poter faredomanda di riscatto sono quelli validiper tutti. Inoltre è necessario esseretitolari di un rapporto di convenzione/accreditamentocon il Serviziosanitario nazionale e aver maturatoun’anzianità contributiva al fondonon inferiore a 12 mesi. n (l.m.)COSAl• Studi universitari (laurea e specializzazione)l• Servizio militare/civilel• Allineamentol• Periodi di totale sospensione dell’attività convenzionatal• Periodi liquidatil• Periodi precontributivi (in cui non risultanocontributi versati dalle Asl, eventualità molto rara)l• Studi universitari (laurea e specializzazione)l• Servizio militare/civilel• Allineamentol• Periodi di sospensione dell’attività convenzionatal• Periodi liquidatil• Periodi precontributivi (in cui non risultanocontributi versati dalle Asl, eventualità molto rara)l• Studi universitari (laurea e specializzazione)l• Servizio militare/civilel• Periodi precontributivi (in cui non risultanocontributi versati dalle Asl, eventualità molto rara)5 – 2013 Il Giornale della Previdenza 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!