02.03.2013 Views

REMS Picus S1 REMS Picus S3 REMS Picus S2 / 3,5 REMS Picus ...

REMS Picus S1 REMS Picus S3 REMS Picus S2 / 3,5 REMS Picus ...

REMS Picus S1 REMS Picus S3 REMS Picus S2 / 3,5 REMS Picus ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ita ita<br />

3.6. Estrazione delle carote<br />

AVVISO<br />

Nel caso di carotaggi in verticale, p. e. in un soffitto, la carota di solito si stacca<br />

da sola e cade sul pavimento! Adottare misure di sicurezza in modo da evitare<br />

che vengano provocati danni a cose o a persone!<br />

In caso la carota rimanga incastrata nella corona diamantata smontare la corona<br />

dalla macchina e spingere fuori la corona usando un’asta.<br />

AVVISO<br />

Non colpire mai il rivestimento della corona con oggetti in metallo (p. e. martelli<br />

o chiavi) per estrarre la carota. Altrimenti il fusto della corona si ammacca verso<br />

l’interno provocando l’inceppamento della carota in carotaggi successivi. In<br />

questo modo le corone diamantate possono diventare inutilizzabili.<br />

In caso di carotaggi non passanti la carota si può spezzare a partire da una<br />

profondità di 1,5 x Ø in caso p.e. venga inserito uno scalpello nella fessura. Se<br />

non è possibile estrarre la carota, si può p.e. eseguire un foro nella carota con<br />

un martello e afferrarla con un’asta.<br />

3.7. Prolungamento della corona diamantata<br />

Se la corsa del supporto o la profondità utile della corona non sono sufficienti,<br />

utilizzare la prolunga per corone (accessorio). Prima pero’ forare fino al limite.<br />

In caso di corsa del supporto non sufficiente e di profondità compresa nella<br />

profondità utile della corona diamantata procedere come segue:<br />

AVVERTIMENTO<br />

Scollegare il cavo di alimen tazione! Non estrarre la corona diamantata dalla<br />

perforazione. Staccare la corona diamantata dalla macchina (vedi 2.3.2.).<br />

Allontanare la macchina senza corona diamantata. Montare la prolunga (50)<br />

tra la corona diamantata e la macchina.<br />

In caso la profondità utile della corona diamantata non sia sufficiente procedere<br />

come segue:<br />

AVVERTIMENTO<br />

Scollegare il cavo di alimen tazione! Staccare la corona diamantata dalla<br />

macchina (vedi 2.3.2.). Allontanare la macchina senza corona diamantata.<br />

Estrarre la corona diamantata dalla foratura. Spezzare la carota (vedi 3.6.) ed<br />

estrarla dalla foratura. Riinserire la corona diamantata nella fessura. Montare<br />

la prolunga (50) tra la corona diamantata e la macchina.<br />

4. Manutenzione<br />

PERICOLO<br />

Prima di effettuare lavori di riparazione estrarre la spina dalla presa!<br />

4.1. Manutenzione<br />

Controllare regolarmente il buon funzionamento dell’interruttore di sicurezza per<br />

difetti alla rete elettrica PRCD (vedi 3.). Tenere pulite la macchina e le impugnature.<br />

Dopo aver finito il carotaggio pulire il supporto e la corona con acqua. Ogni<br />

tanto soffiare nelle fessure del motore. Tenere puliti i filetti di attacco delle corone<br />

alla macchina e delle corone stesse e ogni tanto lubrificarle con olio.<br />

4.2. Ispezione/riparazione<br />

PERICOLO<br />

Prima di effettuare lavori di riparazione estrarre la spina dalla presa! Questi<br />

lavori devono essere svolti solo da tecnici qualificati.<br />

I motori di <strong>REMS</strong> <strong>Picus</strong> <strong>S1</strong>, <strong>Picus</strong> <strong>S3</strong>, <strong>Picus</strong> <strong>S2</strong>/3,5 e <strong>Picus</strong> SR sono dotati di<br />

carboncini. Questi si consumano e devono quindi essere controllati periodicamente<br />

ed eventualmente sostituiti. Si consiglia di consegnare la macchina ad<br />

un’officina di assistenza autorizzata <strong>REMS</strong> per un’ispezione dopo ca. 250 ore<br />

di funzione o una volta all’anno.<br />

AVVERTIMENTO<br />

Indipendentemente da ciò devono essere osservati i termini di con trollo nazionali<br />

nei cantieri per gli utensili da lavoro portatili elettrici.<br />

5. Disturbi<br />

AVVERTIMENTO<br />

Non accendere e spegnere la macchina per allentare le corone troppo<br />

serrate!<br />

5.1. Disturbo: La corona diamantata è incastrata.<br />

Causa: P. e. in caso di carotaggio a secco senza aspiratore della polvere.<br />

Soluzione: Spegnere la macchina. Allentare la corona diamantata con una<br />

chiave CH 41 fino a quando questa si sblocca. Continuare a forare<br />

con cautela. Utilizzare un aspiratore per la polvere o eseguire un<br />

carotaggio ad umido.<br />

5.2. Disturbo: La corona diamantata è incastrata o non taglia bene.<br />

Causa: Materiale distaccato o pezzi di metallo si sono incastrati.<br />

Soluzione: Spezzare la carota ed eliminare i pezzi distaccati.<br />

Causa: Fusto danneggiato.<br />

Soluzione: Utilizzare una corona diamantata nuova.<br />

5.3. Disturbo: La corona diamantata non taglia bene.<br />

Causa: Numero di giri sbagliato (<strong>REMS</strong> <strong>Picus</strong> <strong>S3</strong>, <strong>REMS</strong> <strong>Picus</strong> <strong>S2</strong>/3,5,<br />

<strong>REMS</strong> <strong>Picus</strong> SR).<br />

Il diamante non è ravvivato.<br />

Soluzione: Aumentare la pressione.<br />

Ravvivare i segmenti diamantati, facendoli penetrare in arenaria,<br />

asfalto, sabbia o una pietra affilatrice (accessorio) per 10 –15 mm.<br />

Causa: Segmenti diamantati consumati.<br />

Soluzione: Utilizzare una corona diamantata nuova.<br />

5.4. Disturbo: La corona diamantata si disassa.<br />

Causa: La corona è stata utilizzata troppo violentemente a inizio carotaggio.<br />

Soluzione: Diminuire la pressione.<br />

Causa: La macchina non è stata fissata sufficientemente sulla squadra<br />

con collare.<br />

Soluzione: Controllare il fissaggio del collo nella macchina.<br />

Causa: Corona diamantata danneggiata o malfunzionante.<br />

Soluzione: Utilizzare una corona diamantata nuova.<br />

Causa: Il supporto non è fissato bene.<br />

Soluzione: Serrare le viti di fissaggio e di regolazione.<br />

5.5. Disturbo: La carota è bloccata nella corona diamantata.<br />

Causa: Polvere o pezzi della carota bloccati nel fusto.<br />

Soluzione: Non colpire per nessun motivo con oggetti in metallo (p. e. martello,<br />

chiave) il rivestimento della corona. Altrimenti il fusto della corona<br />

si ammacca verso l’interno provocando l’inceppamento della carota<br />

in carotaggi successivi. In questo modo le corone diamantate<br />

possono diventare inutilizzabili.<br />

Svitare la corona diamantata dalla macchina, spingere la carota<br />

con un’asta, non danneggiare il filetto di attacco.<br />

5.6. Disturbo: È difficile staccare la corona dall’albero filettato.<br />

Causa: Sporcizia, corrosione.<br />

Soluzione: Pulire l’albero filettato ed il filetto della corona diamantata e lubrificare<br />

leggermente con olio.<br />

5.7. Disturbo: La macchina non funziona.<br />

Causa: L’interruttore di sicurezza per difetti alla rete elettrica PRCD (19)<br />

non è attivo.<br />

Soluzione: Verificare PRCD (vedi 3.).<br />

Chiamare un elettricista.<br />

6. Smaltimento<br />

Al termine del loro utilizzo, le macchine devono non essere smaltite insieme<br />

ai rifiuti domestici, ma smaltite correttamente e conformemente alle disposizioni<br />

di legge.<br />

7. Garanzia del produttore<br />

Il periodo di garanzia viene concesso per 12 mesi dalla data di consegna del<br />

prodotto nuovo all’utilizzatore finale. La data di consegna deve essere comprovata<br />

tramite i documenti di acquisto originali, i quali devono indicare la data di<br />

acquisto e la descrizione del prodotto. Tutti i difetti di funzionamento che si<br />

presentino durante il periodo di garanzia e che derivino, in maniera comprovabile,<br />

da difetti di lavorazione o vizi di materiale, vengono riparati gratuitamente.<br />

L’effettuazione di una riparazione non prolunga né rinnova il periodo di garanzia<br />

per il prodotto. Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivati da usura naturale,<br />

utilizzo improprio o abuso, inosservanza delle istruzioni d’uso, dall’uso di prodotti<br />

ausiliari non appropriati, da sollecitazioni eccessive, da impiego per scopi diversi<br />

da quelli indicati, da interventi propri o di terzi o da altri motivi di cui la <strong>REMS</strong><br />

non risponde.<br />

Gli interventi in garanzia devono essere effettuati solo da officine di assistenza<br />

autorizzate dalla <strong>REMS</strong>. La garanzia è riconosciuta solo se l’attrezzo viene<br />

inviato, privo di interventi precedenti e non smontato, ad un’officina di assistenza<br />

autorizzata dalla <strong>REMS</strong>. Tutti i prodotti e i pezzi sostituiti in garanzia diventano<br />

proprietà della <strong>REMS</strong>.<br />

Le spese di trasporto di andata e ritorno sono a carico dell’utilizzatore.<br />

I diritti legali dell’utilizzatore, in particolare i diritti di garanzia in caso di vizi, nei<br />

confronti del rivenditore, non sono limitati dalla presente. La garanzia del<br />

produttore è valida solo per prodotti nuovi acquistati ed utilizzati nella Comunità<br />

Europea, in Norvegia o in Svizzera.<br />

Per la presente garanzia si applica il diritto tedesco con esclusione dell’accordo<br />

delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG).<br />

8. Elenchi dei pezzi<br />

Per gli elenchi dei pezzi vedi www.rems.de → Downloads → Liste dei pezzi di<br />

ricambio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!