19.05.2013 Views

MANUALE ISTRUZIONI - logo

MANUALE ISTRUZIONI - logo

MANUALE ISTRUZIONI - logo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7745264 - Downloaded from www.volvopenta.com 11/05/2006 10:23:54<br />

Liquido refrigerante.<br />

Svuotamento<br />

Manutenzione<br />

Prima dello scarico è necessario arrestare il motore e<br />

svitare il tappo di rabbocco.<br />

ATTENZIONE! Non aprire il tappo di rabbocco<br />

(1) con motore caldo se non in caso di necessità.<br />

Vapore ed acqua bollente possono essere<br />

spruzzati all’esterno con violenza.<br />

NOTA! Non aprire il tappo a pressione (2).<br />

I circuito di raffreddamento di motori che devono essere<br />

preparati per il rimessaggio o il magazzinaggio<br />

non deve essere vuotato. Il liquido refrigerante contiene<br />

additivi anticorrosione.<br />

1. Togliere il tappo di riempimento (1).<br />

2. Aprire tutti i punti di scarico. Scaricare il liquido<br />

refrigerante dal radiatore e dal monoblocco per<br />

mezzo di un flessibile. I raccordi di scarico sono<br />

posti sotto il radiatore e sul lato destro del<br />

monoblocco.<br />

3. Controllare che tutto il liquido refrigerante sia stato<br />

scaricato. All’interno dei rubinetti/tappi possono<br />

essersi formati depositi che devono essere rimossi.<br />

Vi è altrimenti il rischio che una parte del<br />

liquido rimanga nel motore con possibili gravi<br />

danni. Controllare se l’installazione ha altri rubinetti<br />

o tappi sui punti più bassi del condotto del<br />

refrigerante.<br />

4. Chiudere eventuali rubinetti e controllare che il<br />

tappo a molla dei raccordi chiuda completamente.<br />

Montare i tappi di gomma.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!