19.05.2013 Views

MANUALE ISTRUZIONI - logo

MANUALE ISTRUZIONI - logo

MANUALE ISTRUZIONI - logo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7745264 - Downloaded from www.volvopenta.com 11/05/2006 10:23:54<br />

Funzione diagnostica<br />

La funzione diagnostica sorveglia e controlla che il sistema EMS 2 funzioni normalmente.<br />

La funzione diagnostica ha i seguenti compiti:<br />

Rilevare e localizzare malfunzionamenti<br />

Comunicare che sono stati rilevati malfunzionamenti<br />

Fare da guida per la ricerca guasti<br />

Messaggi di malfunzionamento<br />

Se la funzione diagnostica rileva un malfunzionamento<br />

nel sistema, ciò viene comunicato attraverso la<br />

strumentazione per mezzo di codici di difetto e di<br />

messaggi di errore.<br />

Nella centralina sono memorizzati sia i difetti attivi<br />

(non riparati) che quelli inattivi (riparati).<br />

Per la lettura dei codici di difetto e dei messaggi di errore,<br />

vedere il capitolo “Istruzioni d’uso”.<br />

Tutti i codici di difetto e i messaggi di errore sono riportati<br />

nel relativo elenco con informazioni su cause,<br />

effetti e provvedimenti. Vedere il capitolo “Codici di difetto”.<br />

N.B.! Tutti gli strumenti sono accessori opzionali.<br />

Difetti attivi<br />

DCU (Display Control Unit)<br />

il testo “!! ENGINE WARNING !!” è visualizzato<br />

sul display.<br />

N.B.! È possibile selezionare la lingua in cui viene<br />

presentata l’informazione.<br />

CIU (Control Interface Unit)<br />

la spia di diagnosi inizia a lampeggiare.<br />

Strumenti “Easy Link” (solo con CIU)<br />

- la spia in oggetto sul pannello di avvertimento<br />

si accende<br />

- premendo il pulsante di diagnosi, i codici di difetto<br />

vengono mostrati come testo sul display<br />

orario del contagiri.<br />

DU (Display Unit)<br />

A seconda della gravità del difetto, sul display<br />

vengono mostrati i testi “WARNING!” o “ALARM<br />

STOP” (suona un cicalino).<br />

N.B.! È possibile selezionare la lingua in cui viene<br />

presentata l’informazione.<br />

50<br />

I codici di difetto possono essere letti anche per<br />

mezzo dello strumento VODIA. Per il procedimento<br />

vedere il manuale “Guida utente del VODIA”.<br />

Nello stesso tempo l’anomalia viene registrata nella<br />

memoria della centralina di comando. Una volta riparato<br />

il guasto, e dopo aver disinserita e poi nuovamente<br />

inserita l’accensione, il codice di difetto scompare<br />

come attivo.<br />

Difetti inattivi<br />

DCU - il codice di difetto viene visualizzato come<br />

passivo<br />

CIU - la spia di diagnostica si spegne<br />

DU - il messaggio di errore scompare (difetti inattivi<br />

non possono essere letti)<br />

“Easy Link” - la spia sul pannello di avvertimento<br />

si spegne<br />

Effetto sul motore<br />

Gli effetti sul motore sono diversi a seconda della gravità<br />

del malfunzionamento individuato dalla funzione<br />

diagnostica.<br />

Un messaggio di errore sotto forma di un codice di difetto<br />

è sempre generato quando la funzione diagnostica<br />

rileva un malfunzionamento.<br />

Gli effetti sul motore sono diversi a seconda della gravità<br />

del malfunzionamento.<br />

Il motore non ne risente affatto<br />

Il motore si porta al regime minimo<br />

La coppia del motore viene limitata in gradi diversi<br />

Il motore viene arrestato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!