22.05.2013 Views

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

si accorge di essere un miserabile peccatore. E si pente<br />

(per me "qui", più esatto si perde) e si consuma nel<br />

rimorso sino all'orlo della follia.<br />

Norberto Bobbio, la morte di un filosofo deve e<br />

dovrebbe far pensare. Non può essere altrimenti. Ma la<br />

qualità del pensiero non può eludere la sua valenza<br />

astratta, se non nel pensiero stesso, concreto del filosofo.<br />

Da molto tempo ciò è divenuto impossibile, e non c'è<br />

proprio nulla che riporti il senso dentro e al di là di se<br />

stesso, quanto nell'oggettività del soggetto parlante, che<br />

in quanto pensante, fa del suo essere filosofo, la filosofia<br />

che pensa, e che sa che non enuncia completamente.<br />

Questa è un'epoca, sì, lontana che il pensare è affidato ad<br />

un gesticolare del corpo, con l'unico scopo di farsi<br />

"guardare", per sapere di esistere, per poi non volere<br />

sapere di essere ciechi, che non si sa vedere. E allora la<br />

parola e il pensiero, acquisisce connotati pericolosi, per la<br />

più semplice azione umana e del mondo in cui l'umanità<br />

è collocata. Si va "avanti" nella comunicazione per<br />

associazioni verbali, qualunquismi dimostrativi, o<br />

elogiativi, quanto più si voglia auto celebranti della<br />

vanagloria personale - in alcuni casi del peggior<br />

necrofilismo - la forma più sofisticata, assume i connotati<br />

della vanità della forma, e così non può che essere fuori<br />

dal rispetto, per un'educazione oltraggiosa, quanto<br />

perfetta o imperfetta. Ci sono piccoli pensieri in giro,<br />

perché ci sono piccole<br />

persone - si distinguono l'un l'altro solo per il profitto e il<br />

potere, hanno poco altro nella testa, e niente altro nel<br />

futuro. Non capisco casa hanno tutti costoro da insegnare<br />

a Socrate, tanto "sono" e ovunque sono. Pertanto ti lascio<br />

in pace, come ogni vero filosofo ha diritto di stare. Mi<br />

prendo io l'oltraggio subito, per le tue parole che danno<br />

fastidio, e per chi, come [La Stampa] ha deciso di<br />

censurare, forse ritenendole poca adatte, al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!