22.05.2013 Views

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quanto nel mio saperlo come lo gusto, e che nel suo<br />

sentire il mio sapore si coniuga a delle immagini di<br />

affettività nella mente insieme al suo sapore, che non può<br />

esserci infedeltà altrimenti svanirebbe tutto all‟istante. E<br />

che so che magari dire che quando vedo un uomo tutto<br />

ciò non avviene, ma che non centra niente con il fatto che<br />

l‟organo sessuale è diverso, o con l‟assurdità che possa<br />

essere schifoso, quant‟anche ci fosse una reciprocità<br />

sentimentale, non è che l‟intimità della condivisione dei<br />

pensieri e dei sensi, determino l‟eternità della fedeltà<br />

sessuale, con questa unica persona, proprio perché tutto<br />

l‟immaginario, è attratto profondamente dalla bellezza<br />

della donna. E a questo punto che cosa dovremmo<br />

spiegare che una cosa la si sceglie perché c‟è un rispetto<br />

profondo del sentimento, ch‟è personale ed intimo e che<br />

non deve necessariamente stare nel dominio e nel potere,<br />

che non c‟è bisogno di possesso per essere, e che dare non<br />

vuol dire possedere e che essere deboli o forti spesso<br />

poco centra con ciò che si è. E che una persona è proprio<br />

una persona e che il ventre di una donna è proprio il<br />

ventre di una donna, che il piacer è proprio il piacere e la<br />

procreazione proprio la procreazione.<br />

Il mare respira immensamente e tutti i miei respiri<br />

respirano con esso, il sesso è solo una di questi respiri.<br />

Continuate vi ascolto.<br />

Little Big<br />

Se sia più sensato un giorno o tutta la vita, ed è come se<br />

la memoria fosse diversa. Già perché quel che accade in<br />

un giorno è già accaduto in tutta la vita, ed è proprio<br />

questo che fa l‟illusione, che crea i fantasmi della<br />

memoria, perché tutta la vita non può essere un giorno,<br />

ma un giorno non può neanche essere tutta la vita. E<br />

allora cos‟è che ci ricordiamo, che cerchiamo di spiegare<br />

con la memoria, spesso, soltanto quel giorno, e non è che<br />

ci si accontenta, ma spesso, si pretende che sia così, e<br />

troppo spesso quel giorno finisce in balia di una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!