22.05.2013 Views

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

altre medesime logiche la sua superiorità, in un‟illusione<br />

di molteplicità. Se la conoscenza è nella sua molteplicità,<br />

che non si differenzia per sostanza dalla verità, ma che<br />

esprime una sorta di reciprocità culturale nella<br />

molteplicità della coscienza. Codesta logica di potere<br />

viepiù esprime il controllo sul senso e il significato sul<br />

perché dell‟ineluttabile delle regole sociali, che<br />

determinano la vita e morte dell‟essere umano. Quando<br />

la coscienza ha un suo silenzio, le sue parole, è sempre<br />

stato e lo sarà sempre, solo l‟individuo a rappresentarsi,<br />

perché ciò che esprime la realtà non si frappone né si<br />

contrappone ma è in relazione con ciò che esiste ed<br />

esisterà, al di la del suo silenzio e parola, di quella<br />

persona. E allora il mondo non ha più luoghi per<br />

rappresentarsi, perché quella coscienza in quell‟unica<br />

persona per un mistero immensamente profondo, fa sì<br />

che la moltitudine non si “frapponga con la sua illusione,<br />

in una sorta di falso teatro, dal dramma<br />

incommensurabile, quanto privo di coscienza, privo della<br />

vita di una persona, nell‟illusione della morte che<br />

sovrasta tutto, al di là di ogni scelta, che per assurdo<br />

obbliga alla libertà, senza che in realtà ci sia né solidarietà<br />

né cooperazione, ma solo un idillio di vanagloria, privo<br />

di silenzio e di parola, un insulto continuo di arroganza e<br />

di molestia, una cialtroneria dell‟intelligenza che ha<br />

delegato il suo alimentarsi all‟imbecillità, con<br />

l‟imposizione della libertà che due imbecilli associati<br />

insieme nella loro imbecillità di potere determinino la<br />

sostanza, di una consociazione tra imbecilli, per dire che<br />

sol per questo la verità è superiore. Questa ricerca<br />

spasmodica per trovare qualcuno con cui dominare il<br />

mondo, sia esso piccolo o grande, rappresenta bene la<br />

debolezza di tale illusione di verità, che puntualmente<br />

distrugge tutto quel che può, con malcelata<br />

verosimiglianza, con ciò ch‟è vero, o quant‟anche onesto<br />

dell‟essere quel che si è in rapporto al tutto, e allora la<br />

vanagloria puntualmente invisibile come la cecità umana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!