22.05.2013 Views

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

Banalità, pag - Patrizio Marozzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

grande indifferenza è innaturale, ma provocata e<br />

controllata, o generata con questa illusione.<br />

Oggi senza fede sia essa fede in Dio o possibilità di non<br />

“riuscire ad averla”, non si percepisce né la dittatura né il<br />

male, in mancanza di fede, anzi lo si attribuisce in bene.<br />

Monalisa<br />

La comunicazione una sorta di mobbing, per sorta di<br />

effetti psicologici, fine a fine, a se stessi – con lo scopo di<br />

produrre un effetto percepibile come attributo del<br />

proprio volere, che cerca consenso. Ogni gesto ed ogni<br />

movimento – e pensiero associato all‟ap<strong>pag</strong>amento<br />

dell‟affermarsi. “odio emotivizzato”, in interpretazione<br />

percepibilità..<br />

Ralf Caustico<br />

In definitiva ti fanno odiare pure la pioggia, se una<br />

persona qualsiasi è sotto la pioggia, con l‟impermeabile e<br />

l‟ombrello che non è tanto sicuro per quel tipo di pioggia,<br />

tanto che finirà anche per bagnarsi, con un luogo comune<br />

dice piove governo ladro. Poi quella stessa persona o<br />

un‟altra, si trova senza vestiti e senza ombrello sotto la<br />

pioggia e dice piove governo ladro, la sostanza non<br />

cambia anche se l‟ineluttabile è stato affrontato in modo<br />

diverso, prima con troppe tasse, e dopo senza, tutto<br />

questo attraverso lo stesso consenso, che più faceva<br />

freddo e più si rafforzava, tanto che il dubbio legittimo è<br />

chi rappresenta il governo, e perché si dice al tipo sotto la<br />

pioggia che non c‟era niente altro da fare, e per consolarlo<br />

gli si dice che fa parte anche lui del governo ladro e lo si<br />

sbatte il galera, l‟unico posto dove può ancora riparasi,<br />

perché metaforicamente è l‟unica abitazione che riesce a<br />

permettersi. E tutto questo diventa palese e naturale,<br />

l‟esperienza è perfettamente uniformata al consenso,<br />

tanto che l‟informazione che deriva da ciò, e la<br />

comunicazione, trova anche una mediazione nel<br />

raccontare a chi sta in quel momento morendo d‟inedia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!