23.05.2013 Views

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 Perché l’amico furbo consiglia all’altro di nascondere l’oro in un albero che poi si rivela cavo?<br />

È maggiormente al sicuro.<br />

Ha già in mente il piano che poi attuerà.<br />

Non c’è alcun motivo particolare.<br />

È fatato.<br />

7 Che cosa intende il furbo quando parla di “spirito” dell’alber o?<br />

Fantasma.<br />

Respiro.<br />

Anima.<br />

Pensiero.<br />

8 Il fatto che l’albero sia cavo, per il proseguimento della fiaba è:<br />

fondamentale<br />

poco importante<br />

per nulla importante<br />

abbastanza importante<br />

9 Dopo quanto tempo l’onesto inizia a sospettar e il tradimento dell’amico? T rascrivi di seguito le<br />

parole del testo che rispondono a questa domanda.<br />

..................................................................................................................................................................<br />

10 “Tornò a casa e si accordò con suo padre” (riga 41): con quale altro verbo può essere sostituito il<br />

verbo “si accordò”?<br />

Confabulò.<br />

Convinse.<br />

Si rappacificò.<br />

Si mise d’accordo.<br />

11 Con quale espressione può essere sostituito “dato che” alla riga 46?<br />

Dopo che.<br />

Poiché.<br />

Sebbene.<br />

Infatti.<br />

12 Tenendo conto di tutta la storia, come si può definir e il furbo?<br />

Astuto.<br />

Malaccorto.<br />

Previdente.<br />

Lungimirante.<br />

13 Quale aggettivo può essere riferito al giudice?<br />

116 Test

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!