23.05.2013 Views

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

*<br />

Descrizioni sottosopra<br />

4 È abbastanza consueto e facile descriver e un alber o partendo dal tr onco e pr ocedendo poi con<br />

rami e foglie. Ma… se invece si dovesse descriver e lo stesso albero al rovescio, partendo magari<br />

dalle radici? E se si iniziasse a descriver e un animale dalla coda o una persona dai piedi?<br />

Certamente l’ef fetto sar ebbe piuttosto… originale.<br />

Mettiti allora alla pr ova e descrivi, in questo<br />

modo, un cane o un gatto, il tuo compagno di<br />

banco o un pr ofessore, un fior e o qualsiasi<br />

altra cosa ti venga in mente.<br />

*<br />

*<br />

La forza del dettaglio<br />

5 Spesso quando si descrive si prende in considerazione “il tutto”: una stanza, una persona, un paesaggio<br />

e così via, sottovalutando i dettagli, che invece possono essere importantissimi per rendere<br />

la descrizione più realistica.<br />

Prova per esempio a descriver e la cucina di casa tua: invece di iniziar e dai mobili, incomincia dal bricco<br />

del latte sul gas o dalle briciole rimaste sulla tovaglia, o dal portafrutta al centr o del tavolo. Poi, se vuoi,<br />

puoi poco alla volta allargare la “scena” e passare a descrivere il resto.<br />

Fai la stessa cosa con la tua aula: potr esti, per esempio, iniziare dai trucioli di una matita appena temperata<br />

su un banco, o dalla porta rotta dell’armadio, o ancora da un vaso sul davanzale. Ricor da: tutto può<br />

essere descritto, poiché niente è banale.<br />

6 Concentrati adesso su di te e descrivi in cinque righe… il mignolo della tua mano o il tuo piede, o<br />

qualsiasi altro dettaglio del tuo corpo.<br />

Aggettivi in pastasciutta<br />

7 Giocando con la descrizione, si può r endere qualsiasi cosa (e, se ci pensi bene, anche qualsiasi<br />

persona), gradevole o sgradevole. Leggi, per esempio, come è possibile descriver e un piatto di<br />

pasta al sugo, immaginando prima di amarla, poi di disdegnarla.<br />

Gli spaghetti fumanti si intrecciano nel piatto di ceramica bianca; hanno l’aspetto robusto e invitante della<br />

pasta al dente e sguazzano nel sugo brillante e denso, su cui il formaggio grana si scioglie filando.<br />

Tutt’attorno si spande un profumo intenso e goloso, che sa di basilico e di pomodori freschi.<br />

42 Scrittura creativa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!