23.05.2013 Views

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

*<br />

Come vedi, anche gli oggetti sono degni d’esser e cantati in una poesia. Guar dati attorno e scegli<br />

un oggetto, uno qualsiasi, meglio se non tr oppo nuovo (un giocattolo di quando eri bambino, un<br />

coperchio con i bor di rovinati, uno scalino consumato, un indumento ingiallito dal tempo,….) e<br />

prova a imitare Rimbaud, seguendo la seguente traccia:<br />

- Di che cosa è fatto l’oggetto? (per esempio: È una vecchia tazza di fine porcellana)<br />

- Quali sono le sue caratteristiche? ( È decorata con ombrellini cinesi)<br />

- Che cosa fa venire in mente? (Rispolvera tempi lontani, / i capelli neri della nonna e il suo vitino da ragazza )<br />

- Che cosa vorr ebbe raccontare? (Quanti volti hai visto, / quante mani hai sentito, / vecchia mia tazza!<br />

Vorresti raccontarci i tuoi ricordi / e fremi quando il manico ti sfiorano )<br />

Disegni in versi<br />

3 Guarda e contemporaneamente leggi la seguente poesia.<br />

Sorriso di luna<br />

Un gran mantello grigio sporco come il cielo mi avvolge fino alle orecchie<br />

Che<br />

Cielo<br />

Pista<br />

Triste<br />

Dove<br />

Va il<br />

Pallido<br />

Sor-<br />

Riso<br />

Della luna che mi guarda scrivere.<br />

G. Apollinaire<br />

Come avrai senz’altro notato, il primo verso rappresenta il cielo, l’ultimo la terra; in mezzo c’è una<br />

falce di luna.<br />

Prova a imitare il poeta, magari rappresentando il sole: fingi di essere anche tu seduto, illuminato,<br />

appunto, non dalla luna, ma dal sole. Potr esti iniziare così:<br />

Continua tu!<br />

Un maglioncino azzurro come il cielo m’infagotta morbido.<br />

Che cielo enorme<br />

Prateria azzurra dove ve-<br />

Leggiano morbide nubi bianche<br />

...........................................<br />

...........................................<br />

...........................................<br />

I temi della poesia 81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!