23.05.2013 Views

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

Giallo Rosso Blu - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ripassiamo insieme • Obiettivo recupero<br />

Ricorda<br />

*L’allitterazione è la<br />

ripetizione di uno<br />

stesso suono<br />

(costituito da un’unica<br />

lettera o da più lettere)<br />

all’interno dei versi; in<br />

questo modo il poeta<br />

tende a “far sentire” il<br />

rumore di ciò che<br />

canta nei suoi versi.<br />

74 Ripassiamo insieme<br />

Comprensione e analisi<br />

In questi particolarissimi versi, il poeta e scrittore Roberto Piumini ci fa “sentire”<br />

il rumore dell’acqua che scorre.<br />

E l’acqua<br />

E l’acqua<br />

Fresca nasce<br />

Fa ruscelli<br />

Scende<br />

Casca sui sassi<br />

Scroscia<br />

E frusciando<br />

fa il fiume.<br />

[…]<br />

E l’acqua<br />

A onde<br />

Non muore mai<br />

E muore<br />

Non muore mai<br />

E muore<br />

Mentre immensa<br />

Fa il mare.<br />

1 Nella prima parte della poesia, viene ripetuto un suono: quale?<br />

tr - sc - t fr - sc - f cr - s - im<br />

2 Che cosa riproduce questo suono?<br />

.........................................................................................................................<br />

3 Quale suono viene invece evidenziato nella seconda parte?<br />

on - m e - a n - m - r<br />

4 Che cosa fa “sentire” questo suono?<br />

.........................................................................................................................

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!