28.05.2013 Views

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

116 CARLO SARTI<br />

Karvè Corvinus (1966): Z.a Divisum; Sapunov &<br />

Ziegler (1976): parte alta Z.a Divisum - Z.ad Acanthicum;<br />

Oloriz (1978, 1979): Parte alta Z.a Strombecki<br />

- Z.a Divisum; Oloriz et Al. (1979): Z.a<br />

Strombecki; Oloriz & Ruiz Ortiz (1980): Z.a Divisum<br />

IDOCERAS cfr.MALLETIANUS<br />

(Fontannes in Dumortier & Fontannes, 1876)<br />

Materiale: n. inv. ME605<br />

Osservazioni: esemplare frammentario, ma attribuib<strong>il</strong>e<br />

a questa specie per la sezione della spira e<br />

per l'ornamentazione, più grossolana di sautieri e<br />

con molte intercalari esterne; nel fragmocono le<br />

biforcazioni si effettuano a metà fianco, le coste<br />

principali sono diritte e le secondarie sono proverse;<br />

le coste biforcate sono prevalenti su quelle semplici.<br />

Attribuzioni biostratigrafiche: l'esemplare proviene<br />

dalla Z.a Herbichi, Subz.a Stenonis.<br />

Famiglia ASPIDOCERATIDAE Zittel, 1895<br />

Subfamiglia EUASPIDOCERATINAE<br />

Spath, 1925<br />

Genere EPASPIDOCERAS Spath, 1931<br />

EPASPIDOCERAS gr. RUPELLENSIS<br />

(D'Orbigny, 1849)<br />

Materiale: N. inv. P141A<br />

Descrizione: frammento di spira di un esemplare<br />

molto grande (probab<strong>il</strong>mente l'esemplare completo<br />

poteva raggiungere i 400 mm).<br />

L'ornamentazione è data da grossi e prominenti<br />

tubercoli margino ventrali e marginombelicali, uniti<br />

da pieghe basse , larghe all'incirca come <strong>il</strong> tubercolo<br />

stesso, che si presenta però più lungo che largo<br />

(<strong>il</strong> tubercolo marginombclicale più grande è lungo<br />

circa 35 mm e largo 25). Il tubercolo marginoventrale<br />

è più equidimensionale (<strong>il</strong> più grande è lungo<br />

circa 26 mm e largo 22).<br />

Attribuzioni biostratigrafiche: l'esemplare proviene<br />

dalla Z.a S<strong>il</strong>enum, Subz.a Trenerites.<br />

Esemplari di E.rupellense sono segnalati da Sequeiros<br />

(1974) nella Z.a Bimammatum della Cordigliera<br />

betica; Hantzpergue (1979): Z.a rupellensis<br />

(= Z.a Platynota) della Nord Aquitania; Hantzpergue<br />

& Debrand Passard (1980): Z.a rupellensis -<br />

Z.a Cymodoce del Bacino aquitaniano.<br />

Genere PARASPIDOCERAS Spath, 1925<br />

PARASPIDOCERAS MAMILLANUM<br />

(Quenstedt, 1845) Fig.59 n.t.<br />

1974 Euaspidoceras (Epaspidoceras) mam<strong>il</strong>lanum<br />

(Quenst.) - SEQUEIROS, p.263, Tav.23, fig.4;<br />

Tav.27, fig.3<br />

1978 Euaspidoceras (Epaspidoceras) mam<strong>il</strong>lanum<br />

(Qu.) - OLORIZ, p.330<br />

1985 Paraspidoceras mam<strong>il</strong>lanum (Qu.) - SCHAI-<br />

RER. p.3, Tav.2, fig.l (cum syn.)<br />

Materiale-. N. inv. P15A, 1G, LU39, LU104<br />

Misure:<br />

N. inv. D 0 H S O/D H/D S/D<br />

P15A 123 54 43 35 0.439 0.349 0,284<br />

1G 138 59 47 0,427 0.34 --<br />

LU39 118,2 48.5 40 0.41 0.338 -<br />

Attribuzioni biostratigrafiche: gli esemplari sono<br />

stati raccolti dal limite Z.a Planula / Z.a S<strong>il</strong>enum<br />

al tetto della Z.a S<strong>il</strong>enum.<br />

Fig. 59 - Paraspidoceras mam<strong>il</strong>lanum (Quenstedt). Sezione della<br />

spira dell'ex. P15A, al diametro di 110 mm (x 1).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!