28.05.2013 Views

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

130 CARLO SARTI<br />

Misure:<br />

N. inv. D O H S O/D H/D S/D<br />

369-2SA20 92 33 30.7 28 0,358 0,333 0,304<br />

361-2SA12 75,3 26,5 28 -- 0.351 0,371 --<br />

P208A 90,6 31,2 36,5 35 0,344 0,397 0.386<br />

P146A 80,5 30,2 28 24 0,375 0,347 0,298<br />

A203C 90.6 33,5 32 -- 0,369 0,353 --<br />

A129C 72 23,9 26 -- 0,331 0,361 --<br />

Osservazioni: <strong>il</strong> fragmocono degli esemplari trattati<br />

ha un diametro compreso tra 54 e 73 mm e la<br />

camera d'abitazione occupa l'ultimo 1/2 giro di<br />

spira, dove <strong>il</strong> numero di tubercoli ombelicali varia<br />

tra 6 (ex.A203C) e 9 (ex.A129C).<br />

Confronti: P.acanthomphala possiede un ombelico<br />

più grande e la f<strong>il</strong>a esterna di tubercoli, che in<br />

P.haynaldi è posta poco sopra metà fianco, è più<br />

alta sul fianco.<br />

Ps.micropla ha un ombelico più piccolo e la f<strong>il</strong>a<br />

esterna di tubercoli più bassa sul fianco.<br />

In Ps.hermanni si osserva spesso un solco sifonale,<br />

i tubercoli della f<strong>il</strong>a esterna sono più piccoli e quelli<br />

della f<strong>il</strong>a interna spesso scompaiono nella camera<br />

d'abitazione; hermanni è inoltre solitamente di<br />

minori dimensioni.<br />

Attribuzioni biostratigrafiche: gli esemplari sono<br />

stati raccolti nelle Zone da Acanthicum (a partire<br />

dal tetto dell'Orizzonte-acme a Loryi) fino a metà<br />

della Z.a Beckeri/Pressulum.<br />

Checa (1985): parte sup. Z.a Compsum - parte media<br />

Z.a Beckeri della Cordigliera Betica, con acme<br />

nella parte sup. della Z.a Compsum.<br />

PSEUDOWAAGENIA ACANTHOMPHALA<br />

(Zittel, 1870)<br />

Tav.27, fig.3<br />

1985 Pseudowaagenia acanthompha/a (Zitt.) -<br />

CHECA, p.127, Tav.23, fig. 1,2,3,4 (cum syn.)<br />

1986 Aspidoceras (Pseudowaagenia) acanthomphalum<br />

wdv.binodosa Oloriz - CECCA et AL,<br />

Tav.5, fig.4<br />

1987 Pseudowaagenia acanthompha/a - CHECA,<br />

fig-5, A<br />

Materiale: N. inv. A161C, A137C, A115C,<br />

A205C, A73C (cfr.).<br />

Misure:<br />

N. inv. D 0 H S O/D H/D S/D<br />

A161C 68,8 30,6 21,3 18 0,444 0,309 0,261<br />

A137C 95,5 44,7 27,7 23,4 0.468 0,29 0,245<br />

- 63,3 25,7 22 -- 0.406 0,347 --<br />

A115C 69,6 32 20,5 - 0,459 0,294 --<br />

A205C 79 36,4 25 24 0.46 0,316 0,303<br />

-- 54 22,5 19,5 19 0,416 0,361 0,351<br />

Osservazioni: <strong>il</strong> fragmocono degli esemplari trattati<br />

ha un diametro compreso tra 56 e 76 mm e la<br />

camera d'abitazione occupa l'ultimo mezzo giro di<br />

spira, dove <strong>il</strong> numero di tubercoli ombelicali varia<br />

tra 9 (ex. A205C) e 12 (ex.A115C); <strong>il</strong> numero di<br />

t.o. aumenta nei giri interni.<br />

Attribuzioni biostratigrafiche: gli esemplari sono<br />

stati raccolti dalla base a metà della Z.a Beckeri/<br />

Pressulum.<br />

Checa (1985): Z.a Cavouri - Z.a Beckeri della Cordigliera<br />

betica, con acme nella parte inf. della Z.a<br />

Beckeri; Cecca et AL (1986): Z.a Beckeri di Colle<br />

Tordina (Marche); Cecca et AL (1990): Z.a Beckeri<br />

di M.Nerone (Marche).<br />

PSEUDOWAAGENIA STEVENSI nov.sp.<br />

Tav.29, fig.2, 3; fig.65, 66A-B n.t.<br />

Olotipo: l'esemplare figurato a Tav.29 , fig.2 , n. inv.A5V.<br />

Locus Typicus: Asiago (Provincia di Vicenza, Italia),<br />

Gola del Ghelpach, successione di Cava Voltascura.<br />

Stratum typicum: Formazione del Rosso Ammonitico<br />

Veronese, unità nodulare superiore, 370 cm<br />

sopra la base della suddetta unità .<br />

Derivatio nominis: la specie è dedicata al Prof.<br />

G.R.Stevens, paleontologo del New Zealand Geological<br />

Survey.<br />

Attribuzione biostratigrafica: l'olotipo proviene<br />

dalla Zona a Beckeri/Pressulum del Kimmeridgiano.<br />

Materiale: N. inv. A103C, A52C, A95C, A5V,<br />

ME700.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!