28.05.2013 Views

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

il kimmeridgiano delle prealpi veneto-trentine: fauna e biostratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64 CARLO SARTI<br />

T.subcallicerum presenta sul margine ventrolaterale<br />

tubercoli più grossi di T.erycinum, nel quale a<br />

volte questi sono ridotti a lievi ingrossamenti <strong>delle</strong><br />

coste; possiede una f<strong>il</strong>a sifonale di tubercoli, che in<br />

T.erycinum manca. Inoltre T.subcallicerum, a differenza<br />

di T.erycinum, ha le coste primarie più forti<br />

<strong>delle</strong> secondarie.<br />

Attribuzioni biostratigrafìche: gli esemplari sono<br />

stati raccolti nella Z.ad Acanthicum, Subz. a Heimi.<br />

Oloriz (1978, 1979): Z.a Divisum - Z.a Compsum<br />

della Cordigliera Betica.<br />

TARAMELLICERAS (TARAMELLICERAS)<br />

OCULATIFORME<br />

De Zigno in Del Campana, 1905<br />

Tav.4, fig.2<br />

1879 Oppelia trachinota Opp. - FONTANNES,<br />

Tav.5, fig.2a-b<br />

1905 Taramelliceras oculati/orme De Zigno - DEL<br />

CAMPANA, p.50, Tav.l, fig. 14; Tav.2, fig. 11<br />

Materiale: N. inv. A19V<br />

Misure:<br />

N. inv. D H 0 S H/D O/D S/D<br />

Del Camp. 1905 65 33 11 -- 0.507 0,169 --<br />

Tav.2, fig. 11<br />

A19V 64,5 33,8 11.6 20,4 0,524 0,179 0,316<br />

Confronti: T.oculatiforme differisce da T.subcallicerum<br />

per <strong>il</strong> ventre più stretto e l'area medioventrale<br />

con tubercoli più piccoli di quelli ventrolaterali,<br />

mentre in T.subcallicerum i tubercoli ventrolaterali<br />

e quelli medioventrali sono di analoghe dimensioni.<br />

Inoltre in T.oculatiforme i tubercoli medioventrali<br />

sono in numero molto maggiore di<br />

quelli ventrolaterali. Infine le coste in T.oculatiforme<br />

sono più robuste e con meno intercalari esterne<br />

di T.subcallicerum.<br />

Rispetto a T.subpug<strong>il</strong>is, T. oculatiforme è di dimensioni<br />

minori (l'olotipo del subpug<strong>il</strong>is è un fragmocono)<br />

e quasi tutte le coste terminano con un tubercolo,<br />

mentre nel subpug<strong>il</strong>is è più comune che<br />

due coste convergano in un tubercolo. Inoltre T.<br />

subpug<strong>il</strong>is non ha la f<strong>il</strong>a medioventrale di tubercoli<br />

persistente e ha i tubercoli più robusti.<br />

Fontannes (1879) ha descritto un ex. di T.oculatiforme<br />

come T.trachinotum-, tale esemplare è un<br />

T.oculat[forme perchè quasi tutte le coste terminano<br />

con un tubercolo e le poche altre comunque si<br />

ingrossano sul margine ventrolaterale. Inoltre oculatiforme<br />

è meno rigonfio di trachinotum e ha pochissime<br />

intercalari. Infine oculatiforme possiede<br />

una serie di tubercoli sifonali piccoli e ravvicinati,<br />

mentre in trachinotum, anche in ex. immaturi, si<br />

ha un solo tubercolo sifonale in corrispondenza<br />

dello spazio intertubercolare tra due tubercoli ventrolaterali.<br />

Attribuzioni biostratigrafiche: l'esemplare proviene<br />

dalla Z.ad Acanthicum, Orizzonte acme a Loryi.<br />

TARAMELLICERAS (TARAMELLICERAS)<br />

PLATYCONCHA (Gemmellaro, 1872)<br />

1872 Oppelia platyconcha GEMMELLARO, p.40,<br />

Tav.7, fig. 1 a-b<br />

1877 Ammonites (Oppelia) platyconcha Gemm. -<br />

FAVRE, p.33<br />

1978 Taramelliceras (Taramelliceras) cf. platyconcha<br />

(Gemm.) - OLORIZ, p.100, Tav.8, fìg.3<br />

Materiale: N. inv. ME463, ME467bis, ME713<br />

Misure:<br />

N. inv.<br />

Olotipo<br />

ME463<br />

ME713<br />

D H O S H/D O/D S/D<br />

141 70,5 22,6 52,2 0,50 0,16 0,37<br />

107 54.5 16,7 - 0,509 0,156 --<br />

130 68.8 16,3 47.4 0.529 0,125 0.364<br />

Confronti: rispetto all'olotipo i nostri esemplari<br />

hanno <strong>il</strong> ventre più stretto.<br />

Rispetto a T. compsum compsum, T.platyconcha<br />

possiede una densità decisamente maggiore di tubercoli<br />

ventrolaterali, la sezione della spira più larga<br />

e la costolatura più robusta.<br />

T.mikoi possiede un numero molto minore di tubercoli<br />

ventrolaterali e la sezione della spira più<br />

stretta; diverso anche l'andamento <strong>delle</strong> coste, che<br />

in T.mikoi sono diritte e in T.platyconcha sono<br />

flessuose.<br />

Rispetto a T.trachinotum, T.platyconcha ha un<br />

maggior numero di tubercoli ventrolaterali, mai<br />

spatolati e non possiede tubercoli medioventrali.<br />

Attribuzioni biostratigrafìche: gli esemplari provengono<br />

dalla Z.ad Acanthicum, Subz. ad Heimi,<br />

fino a metà della Z.a Cavouri.<br />

Oloriz (1978, 1979): Z.a Divisum - Z.a Compsum<br />

della Cordigliera Betica; Pavia et Al.(1987): parte<br />

alta Z.a Divisum - Z.ad Acanthicum dei M.Lessini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!