30.05.2013 Views

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nulla rispetto a ciò che sarebbe stato l'intervento<br />

<strong>di</strong>retto <strong>di</strong> Dio in persona.<br />

Ed infatti, sempre in Isaia, l'Eterno<br />

riba<strong>di</strong>sce ad Israele che per molto tempo Egli era<br />

rimasto zitto <strong>di</strong> fronte all'idolatria del popolo, ma<br />

che ora era arrivato <strong>il</strong> momento <strong>di</strong> intervenire, fra<br />

l'altro "devastando montagne e colline, facendo<br />

seccare tutte le erbe, riducendo i fiumi in isole,<br />

asciugando gli stagni" (42:14-15). Quando Dio parla,<br />

succede talvolta che <strong>il</strong> suo intervento sia pieno d'ira<br />

e <strong>di</strong> devastazione; possiamo allora ringraziarLo con<br />

tutto <strong>il</strong> cuore per <strong>il</strong> fatto che Egli sia per natura<br />

"lento all'ira" e molte volte serba <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio invece<br />

<strong>di</strong> intervenire <strong>di</strong>rettamente nella nostra storia (es.<br />

Es. 34:6)...<br />

Il Signore mise ad effetto le sue parole:<br />

soprattutto a causa della devastante idolatria, le<br />

<strong>di</strong>eci tribù <strong>di</strong> Efraim furono tratte in schiavitù dagli<br />

Assiri nel 721 a.C. e poi le due tribù <strong>di</strong> Giuda furono<br />

deportate in Bab<strong>il</strong>onia, dal 605 al 586 a.C.. In questo<br />

periodo <strong>di</strong> cattività, troviamo un lungo s<strong>il</strong>enzio <strong>di</strong><br />

YHWH nei riguar<strong>di</strong> del Suo popolo, intervallato solo da<br />

alcuni, spora<strong>di</strong>ci interventi per bocca <strong>di</strong> alcuni<br />

profeti, <strong>come</strong> Geremia, Daniele ed Ezechiele.<br />

Le tribù <strong>di</strong> Efraim non metteranno più piede<br />

nella terra <strong>di</strong> Canaan, e le stesse tribù <strong>di</strong> Giuda,<br />

ritornate nella Terra Promessa, ricominceranno a<br />

peccare contro <strong>il</strong> Signore, attirando nuovamente la Sua<br />

ira contro <strong>di</strong> loro. Stavolta, però, l'in<strong>di</strong>gnazione<br />

dell'Eterno si manifesterà anche con <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio: nel<br />

c.d. "periodo intertestamentario", dopo le scu<strong>di</strong>sciate<br />

inferte per mezzo del profeta Malachia, vissuto<br />

intorno al 400 a.C., nella Bibbia si riscontra un<br />

lungo tempo in cui YHWH non parlerà più ad Israele,<br />

almeno con parole riportate poi negli scritti <strong>di</strong>venuti<br />

canonici. Il s<strong>il</strong>enzio dell'Eterno è in questo caso<br />

segno <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio 31 ma pure <strong>di</strong> incipiente grazia: Dio<br />

stava preparando in tal modo la strada alla venuta del<br />

Suo unigenito Figlio su questa terra.<br />

31 In Is.18:4 abbiamo un altro passo in cui YHWH manifesta la<br />

sua indole s<strong>il</strong>enziosa, che al v.6 precede però un giu<strong>di</strong>zio,<br />

stavolta contro <strong>il</strong> potente popolo assiro. "IO me ne starò<br />

tranqu<strong>il</strong>lo e guarderò dalla mia <strong>di</strong>mora, <strong>come</strong> un calore<br />

sereno alla luce del sole... Gli Assiri saranno tutti<br />

assieme abbandonati agli uccelli rapaci dei monti ed alle<br />

bestie della terra..."<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!