30.05.2013 Views

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'Eterno sono per noi un'importante completamento<br />

dell'esempio <strong>di</strong> Dio stesso: se hanno potuto farlo<br />

loro, per l'aiuto dello Spirito Santo possiamo farlo<br />

anche noi; se YHWH ha dato a loro la forza e la<br />

saggezza, potrà darle anche a noi, qui ed ora... E<br />

possiamo, invece, allontanarci dagli esempi <strong>di</strong> altri<br />

uomini che non hanno osservato i comandamenti <strong>di</strong>vini.<br />

Sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o dell'organizzazione del<br />

lavoro successivo, vedremo innanzitutto quali sono i<br />

comandamenti <strong>di</strong> Dio in rapporto al s<strong>il</strong>enzio, mentre in<br />

seguito esporremo una carrellata <strong>di</strong> esempi biblici <strong>di</strong><br />

uomini che in varia misura sono riusciti (oppure no) a<br />

mettere in pratica tali comandamenti.<br />

Corre l'obbligo <strong>di</strong> ricordare, per quanto<br />

possa sembrare superfluo a qualche lettore, che vi è<br />

una ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> precettività fra i<br />

comandamenti <strong>di</strong> Dio e gli esempi umani: i primi sono<br />

normativi e cogenti per noi cristiani che cre<strong>di</strong>amo<br />

nella provenienza <strong>di</strong>vina della Bibbia; i secon<strong>di</strong> hanno<br />

una mera valenza narrativa e non possono (e non<br />

devono) essere elevati a norma o a dogma, in quanto<br />

non hanno alcun contenuto prescrittivo ma si pongono<br />

solo <strong>come</strong> precedenti da cui trarre in<strong>di</strong>cazioni per<br />

ubbi<strong>di</strong>re meglio agli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>vini.<br />

I COMANDAMENTI DI DIO<br />

In ogni parte della Scrittura possono essere<br />

riscontrati dei comandamenti <strong>di</strong> YHWH inerenti al tema<br />

del s<strong>il</strong>enzio. Nell'AT, <strong>come</strong> nel NT, <strong>il</strong> Signore si<br />

premura <strong>di</strong> non lasciare l'uomo privo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni<br />

prescrittive in merito all'argomento del nostro<br />

stu<strong>di</strong>o. Vale la pena, allora, esaminare i principali<br />

<strong>di</strong> questi or<strong>di</strong>ni biblici sul s<strong>il</strong>enzio.<br />

Comandamenti <strong>di</strong> carattere generale<br />

L'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>vino forse più conosciuto in<br />

materia <strong>di</strong> s<strong>il</strong>enzio è quello riportato nella lettera<br />

<strong>di</strong> Giacomo: "Sia ogni uomo pronto ad ascoltare, lento<br />

a parlare, lento all'ira" (1:19). Lo scrittore <strong>di</strong><br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!