30.05.2013 Views

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

il silenzio come stile di dio - CRISTIANI EVANGELICI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dover owservare <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio <strong>di</strong>nanzi al Creatore e mai<br />

<strong>il</strong> contrario.<br />

"Sta' in s<strong>il</strong>enzio davanti a YHWH e<br />

aspettalo..." è la magistrale sintesi del re Davide<br />

nel Salmo 37:7. Nell'economia del Salmo in questione,<br />

<strong>il</strong> comandamento è chiaro: l'uomo è una misera<br />

creatura, incapace <strong>di</strong> vedere al <strong>di</strong> là del suo naso e<br />

ben pronto ad a<strong>di</strong>rarsi per l'apparente prosperità dei<br />

malvagi (vv.7-8). Per chi ha timore <strong>di</strong> YHWH sussiste<br />

questa meravigliosa possib<strong>il</strong>ità: confidare in Lui e<br />

continuare ad agire bene, rimettendo la propria sorte<br />

nell'Eterno (vv.4-5). Tutto ciò aprirà nuove<br />

prospettive <strong>di</strong>nanzi al problema del male, e paleserà<br />

chiaramente <strong>il</strong> destino amaro e tragico che Dio riserva<br />

a coloro che operano l'iniquità (vv. 2, 9, 10, 20, 22,<br />

28,34,36,38).<br />

La parte del credente è quella <strong>di</strong> aspettare in<br />

s<strong>il</strong>enzio 41 <strong>il</strong> momento in cui <strong>il</strong> Signore deciderà <strong>di</strong><br />

agire, nella Sua sovrana ed imperscrutab<strong>il</strong>e volontà<br />

<strong>di</strong>vina (cfr. v.34; Sal.130:5).<br />

Il re Davide tratta più volte della<br />

situazione del giusto <strong>di</strong>nanzi al d<strong>il</strong>agare<br />

dell'empietà. Nel Salmo 4, per esempio, Davide parla<br />

<strong>di</strong> vanità e <strong>di</strong> menzogne; ricordando <strong>come</strong> YHWH ha<br />

esau<strong>di</strong>to nel passato le sue preghiere (v.1), Davide<br />

confida per <strong>il</strong> futuro (v.3,5,8) mentre per <strong>il</strong> presente<br />

grida al Signore e loda YHWH per la gioia che gli ha<br />

posto nel cuore (v.1,7), rivolgendo un energico invito<br />

ai suoi lettori: "Tremate e non peccate; ragionate in<br />

cuor vostro sui vostri letti e tacete..." (v.4). Siamo<br />

davanti ad un grande uomo <strong>di</strong> Dio, che sa trovare<br />

l'equ<strong>il</strong>ibrio fra <strong>il</strong> gridare ed <strong>il</strong> tacere, fra<br />

l'impazmente attesa dell'intervento <strong>di</strong>vino e la<br />

s<strong>il</strong>enziosa fiducia 42 nella Sua benevola onnipotenza...<br />

41 La King James Version (KJV) traduce qui "Rest in the Lord"<br />

ovvero "Trova la tua pace, <strong>il</strong> tuo riposo nel Signore".<br />

Questa traduzione è resa forse perchè nell'ebraico troviamo<br />

<strong>il</strong> verbo mmd (=damàm), che esprime proprio l'idea<br />

dell'assoluta quiete e della fiduciosa attesa. Commentando<br />

l'inciso, Spurgeon <strong>di</strong>sse tra l'altro: "Una lingua s<strong>il</strong>enziosa<br />

in molti casi non mostra solo una mente saggia, ma anche un<br />

cuore santo" (op. cit., vol.1, p.172).<br />

42 Per inciso, anche in questo versetto <strong>il</strong> verbo ebraico<br />

ut<strong>il</strong>izzato è damàm, che rende appunto la fiduciosa e<br />

s<strong>il</strong>enziosa attesa <strong>di</strong> un intervento <strong>di</strong>vino, qualunque esso<br />

sia (cfr. pag.5 <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o).<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!