30.05.2013 Views

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c) - Pu = vedasi Art. 3.3. e relativa Tab. 1 PARCHEGGI PUBBLICI, DI<br />

URBANIZZAZIONE PRIMARIA (Pu);<br />

d) - Rc = 25 %;<br />

e) - H = minore o uguale all'altezza degli e<strong>di</strong>fici circostanti (**) (+5%) e comunque<br />

minore o uguale a m. 15;<br />

f) - Dc = 0,00 m. se preesistono allineamenti continui su fronte stradale o costruzioni<br />

a confine su lotti privati contigui (per la sola parte da costruire in aderenza); 1/2<br />

H (minimo 5 m.) in tutti gli altri casi;<br />

g) – Sm= 1000 mq.<br />

Ai fini della in<strong>di</strong>viduazione della struttura da realizzare si precisa che per “alberghi”<br />

si intende quella struttura <strong>di</strong> cui la Slp sia per almeno 60% destinata a camere<br />

e a spazi comuni.<br />

(*) Per la definizione <strong>di</strong> "posto macchina" vedasi Art. 3.3. delle presenti norme.<br />

(**) Per "e<strong>di</strong>fici circostanti" si intendono tutti gli e<strong>di</strong>fici insistenti su lotti a<strong>di</strong>acenti o<br />

su lotti prospicienti (al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> una pubblica strada), purché non <strong>di</strong>stanti più <strong>di</strong> m.<br />

30 dalla proiezione del lotto considerato.<br />

Per "altezza degli e<strong>di</strong>fici circostanti" si intende l'altezza raggiunta o superata da<br />

almeno il 50% della volumetria degli e<strong>di</strong>fici circostanti, come sopra definiti.<br />

ART. 3.12. Zone residenziali B3<br />

La destinazione d'uso <strong>di</strong> tali zone è quella prevista dall'Art. 3.8. delle presenti<br />

norme.<br />

In tali zone il piano si attua anche per semplice intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto applicando<br />

i seguenti<br />

in<strong>di</strong>ci:<br />

a) - It o If = 0,95 mc./mq.;<br />

b) - Pp = 1 posto macchina ogni alloggio se inferiore a 120 mq.;<br />

= 2 posti macchina ogni alloggio se superiore a 120 mq.;<br />

= 1 posto macchina per alloggio oppure ogni 50 mq <strong>di</strong> ufficio<br />

e comunque sempre Pp = 10,00 mq./100mc (*)<br />

e) - Pu = vedasi Art. 3.3. e relativa Tab. 1 PARCHEGGI PUBBLICI, DI<br />

URBANIZZAZIONE PRIMARIA (Pu);<br />

d) – Rc = 25 %;<br />

e) - H = minore o uguale all'altezza degli e<strong>di</strong>fici circostanti (+5%) e comunque minore<br />

o uguale a 7 m.;<br />

f) – Dc = 0,00 m. se preesistono allineamenti continui su fronte stradale o costruzioni<br />

a confine su lotti privati contigui (per la sola parte da costruire in aderenza);<br />

= 5,0 m. in tutti gli altri casi<br />

g) - Sm = 1.000 mq. per attrezzature ricettive<br />

h) - Sm = 500 mq. per residenza<br />

- Ds 5 m.;<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!