30.05.2013 Views

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ogni comparto dovrà verificare gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità e le relative cessioni <strong>di</strong> aree<br />

ad uso pubblico.<br />

I lottizzanti dovranno cedere gratuitamente al Comune il 35% del terreno avente<br />

<strong>di</strong>ritto e<strong>di</strong>ficatorio, per sod<strong>di</strong>sfare agli obblighi <strong>di</strong> Legge, per le aree ad uso pubblico.<br />

L'in<strong>di</strong>viduazione delle cessioni dei singoli comparti sono già state segnate in<strong>di</strong>cativamente<br />

nella tavola <strong>di</strong> azzonamento del P.R.G.<br />

ART. 3.18 – Nucleo unitario CX.2<br />

Tale zona è destinata alla realizzazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ad uso residenziale pubblico<br />

(PEEP) e privato,<br />

per ricettività turistica, per funzioni <strong>di</strong>rezionali e commerciali, ed a servizi ad uso<br />

pubblico come <strong>di</strong> seguito specificato:<br />

a. Itpr = (calcolata sulla superficie territoriale al netto delle aree <strong>di</strong> pertinenza<br />

delle volumetrie esistenti);<br />

= 0,752 mc/mq per e<strong>di</strong>ficabilità privata, pari a 49.833 mc da attribuirsi a<br />

66.267 mq sud<strong>di</strong>visa in:<br />

• 34.027 mc per la residenza e le funzioni commerciali strettamente annesse<br />

(negozi, stu<strong>di</strong> professionali, ecc.);<br />

• 15.806 mc per funzioni <strong>di</strong>rezionali - commerciali (dette funzioni sono<br />

già state localizzate nel comparto C1.2a);<br />

b. Itpa = (calcolata sulla superficie territoriale al netto delle aree <strong>di</strong> pertinenza<br />

delle volumetrie esistenti) (per attrezzature ricettive);<br />

= 0,828 mc/mq per e<strong>di</strong>ficabilità privata, per un totale <strong>di</strong> 24.500 mc da attribuirsi<br />

a 29.590 mq;<br />

c. = 9.350 mq (14.000 mc) per e<strong>di</strong>lizia residenziale da attuarsi obbligatoriamente<br />

tramite l'applicazione della L. 18.04.62 n. 167 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

ed integrazioni;<br />

d. aree per attrezzature pubbliche:<br />

= 10.000 mq per parcheggi pubblici <strong>di</strong> cui 7.000 sono già stati localizzati nel<br />

comparto C 1.2a;<br />

= 1.500 mq per attrezzature collettive già localizzate nel comparto C 1.2a;<br />

= 32.707 mq per verde pubblico <strong>di</strong> cui mq 5.400 sono già stati localizzati nel<br />

comparto C1.2a;<br />

e. Pp = 1 posto macchina ogni alloggio se inferiore a 120 mq;<br />

= 2 posti macchina ogni alloggio se superiore a 120 mq;<br />

= 1 posto macchina ogni alloggio ogni 50,00 mq <strong>di</strong> ufficio e comunque<br />

sempre Pp = 10,00 mq/100 mc;<br />

f. Pu = vedasi ART. 3.3 e relativa Tabella 1 PARCHEGGI PUBBLICI, DI<br />

URBANIZZAZIONE PRIMARIA (Pu).<br />

Il nucleo CX.2 è stato sud<strong>di</strong>viso nei seguenti comparti:<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!