30.05.2013 Views

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART. 3.16 – ZONE DI ESPANSIONE - C<br />

La destinazione d'uso <strong>di</strong> tali zone è quella <strong>di</strong> volta in volta prevista dalle <strong>Norme</strong>. Il<br />

piano si attua solamente attraverso Piani Urbanistici Esecutivi.<br />

ART. 3.17 – Nucleo unitario CX.1<br />

Tale zona è destinata alla realizzazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ad uso residenziale pubblico<br />

(PEEP) e privato e per ricettività turistica, a servizi <strong>di</strong> uso pubblico e comprensoriali,<br />

come <strong>di</strong> seguito specificato:<br />

a. Itpr = (per residenza). (Calcolata sulla superficie territoriale al netto delle<br />

aree <strong>di</strong> pertinenza delle volumetrie esistenti) 0,728 mc/mq per e<strong>di</strong>ficabilità<br />

privata residenziale, per un totale <strong>di</strong> mc 50.738, da attribuirsi ad una superficie<br />

teorica <strong>di</strong> mq 69.695;<br />

b. Itpa = (per attrezzature ricettive). (Calcolata sulla superficie territoriale al<br />

netto delle aree <strong>di</strong> pertinenza delle volumetrie esistenti) 0,847 mc/mq per<br />

e<strong>di</strong>ficabilità privata, per un totale <strong>di</strong> mc 10.000, da attribuirsi ad una superficie<br />

teorica <strong>di</strong> mq 11. 800;<br />

c. = 6.050 mq (9.075 mc) per e<strong>di</strong>lizia residenziale da attuare obbligatoriamente<br />

tramite l'applicazione della L. 18.04.1962 n. 167 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e<br />

integrazioni;<br />

d. aree per opere <strong>di</strong> urbanizzazione e comprensoriali (<strong>di</strong> nuova realizzazione):<br />

mq 6.740 per parcheggi pubblici;<br />

mq 1.500 per scuola materna ed asilo nido;<br />

mq 3.300 per verde sportivo (V2) (già localizzato);<br />

mq 5.060 per scuola me<strong>di</strong>a superiore;<br />

mq 12.000 per verde urbano;<br />

e. Pp = 1 posto macchina ogni alloggio se inferiore a 120 mq;<br />

= 2 posti macchina ogni alloggio se superiore a 120 mq;<br />

= 1 posto macchina ogni alloggio ogni 50,00 mq <strong>di</strong> ufficio e comunque<br />

sempre<br />

f. Pp = 10,00 mq/100 mc;<br />

g. Pu = vedasi ART. 3.3 e relativa Tabella 1 PARCHEGGI PUBBLICI, DI<br />

URBANIZZAZIONE PRIMARIA (Pu).<br />

In tale nucleo CX.1 la presenza <strong>di</strong> un apposito simbolo <strong>di</strong> localizzazione <strong>di</strong> un'area<br />

<strong>di</strong> verde sportivo in<strong>di</strong>vidua un'area destinata obbligatoriamente a tale destinazione;<br />

tale area partecipa per tutto il resto all'attribuzione della volumetria totale e <strong>di</strong><br />

quella privata.<br />

Il nucleo CX. 1 è stato sud<strong>di</strong>viso nei seguenti comparti:<br />

C1.1, C2.1, C3.1, C4.1, C5.1, C6.1, C7.1, C8.1, C9.1, C10.1, C11.1a, C11.1b, C12.1a,<br />

C12.1b.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!