30.05.2013 Views

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

Piano Regolatore Generale - Norme Tecniche di Attuazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPO 3º ZONE A VINCOLO SPECIALE<br />

ART. 3.30 – Zona a vincolo idrogeologico <strong>di</strong> P.R.G. - H<br />

Tali zone presentano caratteri geomorfologici che le rendono inidonee a nuovi inse<strong>di</strong>amenti.<br />

In tali zone è istituito il vincolo "non ae<strong>di</strong>fican<strong>di</strong>”, ed è inibita la costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

nuovi <strong>di</strong> qualunque tipo e l'ampliamento degli e<strong>di</strong>fici esistenti.<br />

Le aree comprese in tale zona non possono essere computate nel calcolo delle volumetrie,<br />

sia attraverso in<strong>di</strong>ci territoriali che fon<strong>di</strong>ari.<br />

Le aree prossime a corsi o specchi d'acqua e le aree demaniali e private, sui lati dei<br />

fiumi e torrenti, possono essere destinate alle opere <strong>di</strong> sistemazione idrogeologica<br />

ed alle attrezzature tecnologiche che richiedono la vicinanza del corso d'acqua.<br />

È comunque sempre esclusa la destinazione residenziale e vige l'obbligo <strong>di</strong> mantenere<br />

e potenziare le alberature esistenti.<br />

ART. 3.31 – Zone boschive - W<br />

Tali zone sono destinate al mantenimento del patrimonio agro - silvo - pastorale<br />

(vedasi anche art. 50 L.R. 15.04.1975 n. 51).<br />

In tali zone è consentita l'e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> strutture al servizio <strong>di</strong>retto ed imme<strong>di</strong>ato<br />

delle sole funzioni agro - silvo - forestali, nel rispetto, ove esistente, del vincolo<br />

ex Legge 24.04.1935 Nº 740 (Parco Nazionale).<br />

In tali zone il piano si attua anche per semplice intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto, applicando<br />

i seguenti in<strong>di</strong>ci e criteri obbligatori:<br />

a. If = 0,01 mc/mq (abitazioni del tipo consentito per la zona E1);<br />

e<strong>di</strong>ficabilità ammessa nelle aree non alberate;<br />

all'interno dell'area perimetrata e contrassegnata con asterisco non è consentito<br />

alcun inse<strong>di</strong>amento.<br />

ART. 3.32. Zona a verde privato vincolato - Vp<br />

Tali zone sono destinate al mantenimento a verde privato <strong>di</strong> aree in generale <strong>di</strong><br />

pertinenza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici già esistenti alla data <strong>di</strong> adozione del presente P.R.G.<br />

In tali zone sussiste l'obbligo <strong>di</strong> mantenere e rispettare il verde esistente; in particolare<br />

il patrimonio dendrologico deve rimanere intatto. In casi <strong>di</strong> abbattimento per<br />

qualsiasi ragione <strong>di</strong> un albero è obbligatoria la sua sostituzione.<br />

Nel caso <strong>di</strong> non ottemperanza a tale obbligo <strong>di</strong> sostituzione, l'Amministrazione<br />

Comunale procederà alla sostituzione suddetta, esigendo il rimborso <strong>di</strong> ogni spesa<br />

sostenuta ed applicando una congrua penalità.<br />

Per quel che riguarda l'e<strong>di</strong>ficazione, è consentito soltanto l'ampliamento, in ragione<br />

<strong>di</strong> un incremento del 10%, della superficie lorda <strong>di</strong> pavimento esistente alla data<br />

dell'adozione del P.R.G., per una sola volta, tramite semplice intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!