31.05.2013 Views

Giuseppe Marini : Neurofisiologia I (aa.2009-2010) 1 - AppuntiMed

Giuseppe Marini : Neurofisiologia I (aa.2009-2010) 1 - AppuntiMed

Giuseppe Marini : Neurofisiologia I (aa.2009-2010) 1 - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nuclei mediale (di Schwalbe) e inferiore (di Roller)<br />

es: gli occhi devono spostarsi entrambi a sinistra:<br />

• occhio sinistra ⇒ (VI) retto laterale<br />

• occhio destro ⇒ (III) retto mediale<br />

Trasferiscono ai flocculi e al nodulo del cervelletto (archicerebello)<br />

informazioni vestibolari.<br />

Il nucleo vestibolare in particolare genera efferenze inibitorie (regolative)<br />

a feed forward 46 basato su scariche corollarie, importanti nella stabilità del<br />

campo visivo durante il movimento del capo.<br />

In congiunzione quindi, aggiustano e controllano il VOR: Vestibular Ocular<br />

Reflex, cioè una coordinazione oculare mediata dal cervelletto, su info<br />

derivanti dai nuclei vestibolari.<br />

Si è parlato come spostare la testa sposti il baricentro ⇒ mentre l’occhio deve<br />

contro controruotare, a irrigidirsi devono essere i muscoli antigravitari<br />

ipsilaterali.<br />

Si tenga presente, in questo contesto dell’innervazione dei muscoli oculomotori:<br />

III. oculomotore ⇒ retto superiore, retto mediale, retto inferiore, piccolo obliquo (o inf)<br />

IV. trocleare ⇒ grande obliquo<br />

VI. abducente ⇒ retto laterale<br />

Riflessi vegetativi<br />

I nuclei vestibolari rilasciano collaterali per il nucleo motore dorsale del vago (ricordiamo che il<br />

vago è sottodiaframmatico, innerva fegato, pancreas, intestino, stomaco..)…<br />

Infatti le chinetosi provocano nausea ed emesi: ⊕⊕⊕vago ⇒ stomaco.<br />

Ricordiamo come questo è diviso in due segmenti come una clessidra (tra antro e corpo dello<br />

stomaco), con l’abbassamento del diaframma apre lo sfintere esofageo inferiore e si ha l’atto<br />

emetico.<br />

Nb: il vomito è un sintomo. Può essere dovuto ad aumenti di pressione intracranica (emorragia cerebrale,<br />

ictus.. che possono dare anche nistagmo, vertigini), intossicazione (alcool p.es), ecc..<br />

46 contrario di feedback: si ha un doppio ruolo dell’input in grado di autopotenziarsi<br />

attraverso una stazione intermedia.<br />

<strong>Giuseppe</strong> <strong>Marini</strong> : <strong>Neurofisiologia</strong> I (<strong>aa.2009</strong>-<strong>2010</strong>) 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!