31.05.2013 Views

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mignànu terrazza della scala, corrimano in legno della ringhiera della scala latino moenianum= terrazza, balcone, muro da moenia<br />

migrànta emigrante, persona che se ne va dal paese per lavoro o altro latino emigratus da emigro (emigro), da ex+ migro(migro)<br />

mìlingi o mìlinghi tempie, meningi, zone vicino alle orecchie con vene greco µηνιγξ= membrana, méligghi o gr. volg. mèlingas=tempia<br />

militàra militare latino militaris (militare), da miles (soldato)<br />

militru # misura per olio (equivalente a 400 grammi circa o 1/4 di litra ?) greco litra o emelitron - latino libra<br />

mimmìdd u capezzolo della mammella greco mammylion, da gr.antico mammè= capezzolo<br />

minàra bastonare, percuotere, soffiare forte del vento latino minor =minaccio, prendo di mira - minae =minacce<br />

minàticu antico compenso mensile in natura dovuta per l'affitto del terreno greco meniatikon = mensile- fr. minage= tassa<br />

minatìzzu terreno molto usato in cattivo stato, consunto greco meniatikon = mensile- fr. minage= tassa<br />

minàzza o minàccia minaccia latino minacia da minax= minaccioso o minae =minacce<br />

mìnchia membro virile- termine siciliano recente importato latino Mentula (Catullo)greco mindos,sterco<br />

minchia fridd a persona che prende le cose con molta calma, moscio, non reattivo latino Mentula (Catullo)greco mindos,sterco<br />

minchiùna persona calma e inerte, non reattivo, sciocco, moscio, balordo greco mykhìon o mykhòs, luogo intimo- lat.mentula= pene<br />

mìnda (..tinda, vinda) Me ne(minda vau= me ne vado), latino me, mihi - greco me, e moi<br />

mìnda fùttu me ne frego, non mi interessa francese je m'en fous "(letteral.) io me ne fotto da fouter= fottere<br />

minès tr a minestra di pasta e verdure latino ministro (servo a mensa), da minister (servitore)<br />

minèstra maritàta minestrone di verdure miste mangerecce mista con carne latino ministro (servo a mensa), da minister (servitore)<br />

mines tr ìa fungo porcino, boleto dalla polpa molle greco mỳkēs - fungo<br />

mines tr ùna minestra di ortaggi misti, minestrone latino ministro (servo a mensa), da minister (servitore)<br />

mingra bizza, capriccio, irrequietezza dei bambini o delle donne incinta greco mìnghnumi, menare le mani o pikria= amarezza<br />

mìngra lontano ( jiu a mingra= è andato lontano) arabo mìnghnumi, menare le mani o pikria= amarezza<br />

mingrùsu bambino bizzoso, fastidioso greco mìnghnumi, menare le mani o pikria= amarezza<br />

mìnimu minimo latino minimus (minimo), minus (troppo poco)<br />

miningìta meningite, infiammmazione virale delle meningi greco meningcs o mèligghi, gr. volg. mèlingas, tempia<br />

minìstru ministro latino ministrus (servitore)<br />

minna poppa, mammella (cacciara 'a minna= svezzare) greco màmme - latino minna da mamilla = mammella, poppa<br />

minnalùaru poppatoio per i bambini fatto con un pezzo di stoffa con zucchero greco màmme - latino minna = mammella<br />

minni 'e vàcca specie di uva bianca as chicchi allungati da tavola greco màmme - latino minna = mammella<br />

minnùta donna prosperosa con grosse e vistose mammelle greco màmme - latino minna = mammella<br />

minòra miniore, il più piccolo, figlio minore latino minor (minore) da minus (meno)<br />

minutàgghia oggetti assai piccoli, sbriciolature ,minuterie latino minutia<br />

minùti soldi spicci, spiccioli, cose piccole o sottili latino minutus da minuere = impicciolire o minimus<br />

minùtu minuto, piccolo, sottile,fine 2) minuto (tempo), latino minutus (piccolissimo) da minuere = impicciolire<br />

mio mio, di mia proprietà latino meus (mio)<br />

miraculùsu miracoloso, prodigioso, famtastico latino miraculum (meraviglia), - fr. mieracle- sp. milagro<br />

miràra mirare, prendere la mira per colpire francese mirer dal latino mirari - ( mira =vedetta)<br />

mirtu (vedi mortidda ra) mirto, per il tannino contenuto si usava nella concia delle pelli greco myrtos latino myrtus<br />

misa mese dell’'anno,2) ciclo mestruale mensile delle donne latino mensis= mese - metior (misuro il tempo);<br />

misàla tovaglia da tavola latino mensalis o gr. mesàlia= tovaglianda tavola- ar. misar<br />

misalùari operai o raccoglitrici di ulive assunti a paga mese latino mensualis - mensile<br />

misàta paga o affitto mensile, pensione, stipendio mensile latino mensualis - mensile<br />

miscèla miscela fra liquidi spagna mezcla=miscela- lat. miscellus=misto da misceo=mischio<br />

mischiu o mbischiu canna con rami di pungitopo usata per mescolare il latte cagliato latino misculare = mischiare -spagnolo mezclare=miscelare<br />

mischiuòrru miscuglio disordinato di cose diverse, confusione, 2) combutta latino misculare= miscelare, mescolare da gr. mìsgo (mischio)<br />

miseràbila miserabile latino miserabilis (miserevole), da misereo (commisero)<br />

misèria miseria, povertà latino miseria (miseria), da miser (misero)<br />

misericordia! misericordia! espressione di terrore, meraviglia, paura, dolore latino misericordia (misericordia) - latino miserere mei deus.<br />

mìssa messa, funzione religiosa latino missa (mandata. messa) da mitto<br />

missàla libro di liturgie, messale latino missalis (della messa), da missa (messa)<br />

missèra suocero francese mes sire= mio re , italiano messere - prov. Meser<br />

missèrma mio suocero greco mon sire= mio re- o gr.mellògambros= genero<br />

mistèru mistero greco mystérion (mistero), da my'stes (iniziato ai misteri)<br />

mistieri o mestieri mestiere, arte manuale latino ministerium (funzione, impiego)- fr. mestier (mestiere)<br />

mìstracu leg<strong>net</strong>to di 10-15 cm che serviva a chiudere i sacchi pieni greco mystrhon<br />

mìstu misto latino mixtus da misceo (mescolo)- mixtura (mescolanza),<br />

misu dd iru snodo a otto di cuoio attorcigliato dell’'aratro serviva a collegare la" virga" al giogo dell'aratro<br />

misùra misura di superficie, quantità di cose, qualsiasi misura latino mensura (misura) da metior (misuro)<br />

misuràra misurare, quantificare, fare la visita di leva latino mensuro (misuro) da mensura (misura), da metior (misuro)<br />

misurè dd a antica misura di capacità per cereali=un quarto di "menzalora" latino mensura (misura) da metior (misuro)<br />

misurìnu metro utilizzato dai sarti latino mensura (misura) da metior (misuro)<br />

mità metà di qualcosa, mezza porzione,metà di una parte, mezzadria latino medius o medietas (mezzo, metà)- sp. mitad (metà)<br />

mitria copricapo dei sacerdoti o vescovi, centro della testa greco µιτρα lett. benda per il capo<br />

mmaculàta Immacolata, Madonna Immacolata latino immaculata=non macchiata,in-neg.+maculata=macchiata<br />

mmagginàra immaginare latino imaginor (immagino), da imago(immagine)<br />

mmagginazióne immaginazione latino imaginatio (immaginazione), da imagino (immagino)<br />

mmediatamènta avv. immediatamente latino immediatus da in- neg. e mediatus (mediato)<br />

mmèrda merda,sterco, escrementi, feci umane e animali latino merda (escremento) - spagnolo mierda- francese merde<br />

mmerdùsu merdoso, persona schifosa 2)ragazzino 3)uomo di poco conto latino merda (escremento) - spagnolo mierda- francese merde<br />

mmièndula mandorla greco αµυγδαλε latino amandula<br />

mmiendulàra albero mandorle (prunus dulcis) greco αµυγδαλε latino amandula<br />

mmìenzu o ammienzu avv. e prep in mezzo, nel mezzo, a metà latino in medio (in mezzo)<br />

mò , mòna avv. adesso, ora, senza alcun indugio, subito, immediatamente latino mox=subito o mo (do) (ora, adesso)- modo (ora<br />

mo ànti avv. poco fa, pocanzi latino Ante horam = un'ora fa<br />

mò, mòna avv. ora, in questo momento e posto, adesso latino moror o modo (ora) o eadem hora - adesso<br />

mòbila mobile, che si muove 2) mobile per arredare la casa latino mobilis (movibile), da moveo (muovo)<br />

mobìliu mobili, arredamento della casa generalmente in legno,cose mobili latino mobilis (mobile) da moveo (muovo)<br />

mò dd a molle, cosa tenera, non dura latino mollis (molle) - ar. meal = tornare, essere portato indietro<br />

mò dd a specie di pinza in ferro usata per prendere le braci dal focolare latino mollis (molle) - gr.ammòlithos, pietra arenaria fragile<br />

mo ddì ca o mo ddi càta mollica, briciola, parte interna e soffice del pane latino mollica (mollica) da mollis (molle) mica<br />

mo dd ìsi varietà di noci molto grosse, frutti che si aprono facilmente latino mollis (molle) - greco merixsen= separare, dividere<br />

mòdèllu modello, sagoma latino modulus= modulo da modus= misura<br />

modificàra modificare latino modifico (modifico), da modus (misura) e facio (faccio)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!