31.05.2013 Views

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nìmulu arcolaio usato per riavvolgere il filato in matasse greco anème= arcolaio o latino animula - piccolo vento (ανèµoς)<br />

nìngri luogo lontano, immaginario (jamu a mingri= andiamo lontano) latino ad nullam (partem)<br />

ninni sonno , vocalo per bambini, nenie per invogliare al sonno latino naeniare=cantar nenie - gr. neanìas (fanciulla)<br />

ninnu # bambino spagna niòo=bambino- gr.neanìas=fanciulla- ar.hanin= dolce,soave<br />

nipùta nipote latino nepos (nipote) - greco neos= nuovo- fr. nièce=nipote<br />

nìsba - nix # No, per nulla, niente. Nulla latino nisi francese ne pas- tedesco nichts= niente<br />

nìtidu nitido, pulito latino nitidus (splendente), da niteo (risplendo)<br />

nìtila moscardino,specie di piccolo ghiro rossiccio (Eliomys quercinus) latino nitela - greco chelidos<br />

nitilè dd a indica persona o animale piccolo e svelto latino nitela - greco chelidos<br />

niu neo latino neus per naevus<br />

nìva neve latino nix (neve)<br />

nivèra fossa rivestita di paglia usata per conservare la neve per l'estate spagna nevera=ghiacciaia- latino nix, nivis<br />

nivicàra nevicare latino nevicare<br />

nizza donna particolarmente desiderabile arabo nisa=donna, amata- greco antico νύφιος =fidanzato, sposo.<br />

nizzariè dd u - nizzu amato, persona oggetto di affetto, caro desiderabile arabo aziz=caro, amato- greco nepios=infante-<br />

nìzzulu o nizulu filo dell'ordito avvolto al sugghiu posteriore del telaio greco enìzō=congiungere<br />

nnammuràtu fidanzato, innamoraro latino in+amor<br />

nnànzi avv. innanzi, avanti, prima latino ab (da) ante (prima)<br />

nnènna tetta, mammella nel linguaggio per i bambini spagna niòo (bambino) - greco nèos (nuovo)<br />

nnòcca legatura a forma di cappio, 2) giuntura delle dita 3) nastro, fiocco latino nodus- longobardo knohha (giuntura) - ted. knochen<br />

nnocènta innocente latino da innocens (innocuo),<br />

nnocènza innocenza latino innocentia (innocenza), da innocens (innocente)<br />

no - noni sost e avv. no - proprio no latino non (non), da ne oinus (non uno)<br />

nobbolèndu avv. inavvertitamente, non volendo latino non + volo= io voglio<br />

nocìra nuocere, danneggiare, dare fastidio latino nocere= danneggiare, nuocere<br />

nocìvu nocivo, dannoso latino nocivus o nocuus (nocivo), da noceo (danneggio)<br />

nolènta nolente, non volente latino nolens da nolo (non voglio)<br />

nollèggiu noleggio, nolo, affitto latino naulum= noleggio,prezzo del tragitto-tedesco laube=tenda<br />

nòma nome latino nomen (nome) da greco ònoma (nome)<br />

nominàra nominare, ricordare, rinnovare in un figlio il nome di un genitore latino nomino (nomino), da nomen (nome)<br />

nominàta fama, notorietà, diceria, nomea spagna anomenada dal latino nomen (nome)<br />

nòmmu Non, che non ..(nommu avissa!= che non sia mai!) latino non (non)<br />

nòra, nòramma nuora, moglie del figlio, mia nuora latino nurus (nuora) dal greco nuòs (nuora)<br />

nòrma norma, regola latino norma (squadra)<br />

normàla normale, solito latino normalis (normale), da norma (squadra)<br />

nostalgìa nostalgia latino nóstos (ritorno) e àlgos (dolore)<br />

nos trà la nostrano, prodotto sul posto,paesano, conosciuto. non forestiero latino noster (nostro), da nos= noi- francese notre<br />

notàra notare, intravvedere 2) annotare latino noto (noto) o nosco (conosco)<br />

notàru notaio; chi certifica; chi redige i rogiti. latino notarius (stenografo, segretario), da noto (noto, segno)<br />

notìzia notizia latino notitia (notorietà, conoscenza), da notus (noto)<br />

notoriamènta avv. Notoriamente latino notorius (notorio), da notus (noto)<br />

nòtta notte latino nox (notte)<br />

nottàmbulu nottambolo latino nox (notte)+ ambulo (cammino)<br />

nòtu noto, conosciuto latino notus da nosco (conosco)<br />

nòva novella, notizia, cosa nuova mai usata < mala bona nova latino novus da nosco (conosco)<br />

novèmbra novembre (nono mese del calendario romano arcaico) latino novem (nove)<br />

novèna novena di Natale ( che si protrae per 9 giorni consecutivi) latino novena<br />

novità novità latino novitas (novità),da novus(nuovo)<br />

nozzulùsu persona che si offende facilmente reagendo male latino nucleolus da nucleus o da nux= noce<br />

nquetàra inquietare, turbarsi per qualcosa, preoccuparsi latino inquieto (molesto) da in- neg. e quieto (acquieto)<br />

nsaccàra mettere nel sacco, insaccare, intascare greco σακκοσ o lat saccus o arabo siqqa' =otre per acqua<br />

nsajinùtu stupefatto, stupito, meravigliato, rimbambito greco σελενιαζο (selene = luna) = preso dalla luna, lunatico<br />

nsamaddìo Non sia mai, non voglia mai Dio<br />

nsamài o nzamài inter. mai sia! non sia mai! semmai...<br />

nsapunàra insaponare latino in+ sapo (sapone)<br />

nsapuràra- assaporare, prendere sapore, gustare latino insaporo=insaporisco da sapor= sapore- sapio=ho sapore<br />

nsapurira insaporire, dare sapore latino insaporo=insaporisco da sapor= sapore- sapio=ho sapore<br />

nsègna insegna, bandiera latino insignis (che porta un segno distintivo)- signum (segno)<br />

nsegnànta # insegnante, maestro francese enseigner (insegnare), da insigno (imprimo)<br />

nsegrètu avv. in segreto, nascostamente, segretamente latino secretus (separato, occulto) da secerno (separo)<br />

nsejimàra stupirsi, sbalordirsi,restare di stucco. rimbambire arabo samūd o samūt = taciturno, silenzioso.<br />

nsejimàtu sbalordito, abbagliato, stupito, immobilizzato, irrigidito arabo samūd o samūt = taciturno, silenzioso.<br />

nselenùtu lunatico, rimbambito, rimbecillito, con la testa nelle nuvole greco σελενιαζο (selene = luna) = preso dalla luna, lunatico<br />

nsèrta o nzèrta castagna la cui pellicola interna si leva facilmente, marrone latino sertum da inserere o insertare o spagnolo insertar<br />

nsertàra innestare,infilare la marza, introdurre, intrecciare latino insertare=inserire al centro- spagnolo insertar (innestare)<br />

nsìdia # insidia, tranello latino insidia (malignità) da insidior (insidio),<br />

nsìertu innesto latino insitu =!innesto, trapianto - insertum (inserito)<br />

nsìpidu senza sale, senza sapore> sciapitu latino insipidus (insipido) da sapidus- sine salis = senza sale<br />

nsistìra o nzistìra insistere, disturbare insistendo latino insisto (sto sopra) da in+ sistere= fermarsi<br />

nsivàra lubrificare, ungere con il sego latino sebum o sevum= sego- fr. suif (sebo)<br />

nsòmma insomma latino in+ summa= sommità, somma, conclusione<br />

nsù dd a dolce di Natale<br />

nsùma o nzùma qualcosa a galla su un liquido, oggetto che sta sopra latino super o supra= sopra<br />

nsuònnu avv. in sogno latino somnus (sonno) somnium= sogno, tempia -<br />

nsurcàra fare solchi regolari nel terreno arato e spianato, mettere nel solco greco solkos da elko= trascino, traggo- Lat Sulcus<br />

nsurdàra assordare, far divenire sordi per il troppo rumore latino surdus (sordo)- spagnolo surdera =sordità<br />

nsurfaràra mettere lo zolfo alle viti latino sulfur = zolfo - arabo: asfar = impallidire o saffar= giallire<br />

nsuvaràtu addormentato (di un muscolo o arto), intorpidito latino suberus= sorbo<br />

ntabbarràtu coperto di > tabarro, avvolto in coperte, ammantellato arabo tab'ar coperta- spagnolo tabar = imbacuccarsi<br />

ntàcca segno fatto col coltello, tacca fatta su una canna usata per misura greco tàka=segno- gotico takka = incisione, segno- ar. taka<br />

ntaccàra intaccare, segnare, ferire con una lama di coltello greco τεµνω = taglio o tàmno, ferire - gotico taikka = incisione<br />

ntàcci o tacci chiodi a testa grande usati per le scarpe chiodate francese attache= chiodo per scarpe-tedesco takk - sp. tacha

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!