31.05.2013 Views

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mòdu modo, maniera, garbo latino modus = regola, misura, moderazione<br />

mòla dente molare, 2)macina del mulino,3)mola per affilare dell'arrotino latino mola =macina, mulino - pietra per molare<br />

mòla do' suànnu ultimo dente molare, dente del giudizio latino mola =macina, mulino - pietra per molare<br />

mòlla molla, sottile striscia di acciaio pieghevole adatta a vari usi latino mollis= flessibile, elastico - arabo meal= tornare indietro<br />

momèntu momento latino momentum (momento, piccolo spazio di tempo)<br />

mònaca monaca, capra bianca e nera greco monachos= solitario, unico da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

mònaca e càsa donna pia che senza voti di monaca vive in casa sua, bizoca greco monachos= solitario, unico da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

monachè dda falena diurna (macroglossum stellatarium) latino monachos= solitario, unico da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

monachiè dd u folletto buono pazzerello, elfo, bambino morto senza battesimo greco monachos= solitario da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

mònacu monaco, frate 2)sostegno a forca per le travi del tetto greco monàzein (vivere da solo)o da da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

mònacu sbarra o forca di legno usata per sbarrare le porte dall'interno greco monachos= solitario da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

mònacu scaldaletto, scaldino greco monachos= solitario da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

mònacu spogghiàtu monaco che ha lasciato l'abito per mancanza di vocazione o altro greco monachos= solitario da µòνoς= solo- lat. Monacus<br />

monumèntu monumento, statua latino munimentum (ricordo), da moneo (faccio ricordare)<br />

moràla morale latino moralis (concernente i costumi), da mos (costume)<br />

moramàmma espr. picchiare senza pietà, senza ragione apparente latino morio (sciocco) da moròs (sciocco) + mamma<br />

mòrbidu morbido latino morbidus (cedevole, molle, malato) da morbus (malattia)<br />

mòrbu morbo, malattia grave in genere,moria, contagio latino morbus= malattia<br />

morìa epidemia latino morie da lat mori= morire o Morbus= malattia<br />

morìra morire, cessare di vivere, finire latino morior (muoio)<br />

morraggìa emorraggia greco haimoragìa da hàima (sangue) e regny'nai (scorrere)<br />

morròidi emorroidi greco haimorroìdes, da hàima (sangue) e réo (scorro)<br />

mòrta morte, persona deceduta, cessazione della vita latino mors = morte da mori= morire<br />

mòrta ( a morta) mantide religiosa (Manatis religiosa), specie di insetto > χata latino mors = morte (questo insetto mangia il maschio)<br />

mortarètti tric-trac sparati da piccoli mortai durante le feste latino mortarium<br />

mortàru mortaio, recipiente cilindrico in cui si inseriscono i fuochi artificiali, latino mortarium=vaso per frantumare pestando, mortaio<br />

mortàru recipiente di legno, pietra o ferro usato per sbriciolare il sale o altro greco mourtarion= recipiente di legno per il sale. Lat mortarium<br />

mortàχa compenso dato al prete per il rito funerale, tassa funeraria latino mors (morte) da mori= morire<br />

mortellìna freno posteriore delle ruote del carro trainato da animali latino martellus<br />

morti dd à mortella, semi del mirto greco mùrtos o latino mortella (mirto) da myrtus= mirto<br />

morti dd àra mirto (vaccinium myrtillum e myrtus communis), mortella. greco mùrtos o latino myrtus= mirto<br />

mortificaziòna mortificazione latino mortificatio (morte), da mortifico=faccio morire<br />

mortizzu compenso funebre, spese che si fanno tutte le spese del funerale latino mors- mortis da mori= morire<br />

mortòriu ambiente triste, silenzio tombale, immobilità per forte indecisione latino mortuus da mori= morire<br />

mortùoru suono delle campane annuncianti un morto, silenzio pesante latino mortuus da mori= morire<br />

mortùoru a glòria campane a morto per i bambini latino mortuus da mori= morire<br />

moru moro, scuro di colore arabo mawru= moro, scuro di colore<br />

morvìdd a caccola del naso francese morve = moccio<br />

mòrza morsa del falegname o del fabbro, oggetto per stringere latino morsus da mordere<br />

mòrza mòrza fare a pezzetti, ridurre a pezzettini latino morsus da mordere<br />

morzìe dd u colazione mattutina, spezzatino fatto con trippa e interiora bovine spagna admorsus-morso sp. almuerso=primo pasto -fr. morsel<br />

mòssi mosse, moine, modi di fare con eccessiva affettazione latino moveo (muovo)<br />

mòta o motocicrètta moto latino motus da moveo (muovo)<br />

moticàra muoversi, sbrigarsi, affrettarsi latino moveo (muovo) - greco µoχlεùω = muovo o emotikon<br />

motìvu motivo, questione latino motivus (che può muoversi), da motus (moto<br />

motopìcu martello pneumatico greco µoχlεùω = muovo, traggo innanzi con la leva<br />

motòra motore di un macchinario latino motor (che muove), da moveo (muovo)<br />

movànti o movànzi pochissimo tempo fa<br />

movìra muovere, spostare latino movere - greco emotikon<br />

movitàru irrequieto latino moveo (muovo) - greco emotikon<br />

mpaccàra impaccare, fare un pacco con qualunque cosa tedesco pack- tardo latino paccus<br />

mpàccia avv. In faccia, di fronte, di rimpetto latino fax-facis<br />

mpàcciara attardarsi, prendersela comoda, essere in ritardo greco empedàō - legare- latino impedico (intralcio)<br />

mpàcciu impaccio, impedimento, ingombro, difficoltà francese empeechier=intralciare da lat impedico= intralcio<br />

mpàcia avv. In pace,tranquillamente latino pax-pacis<br />

mpa dd àra rimboccarsi le maniche, i pantaloni o la veste latino imbalteare da balteus= cintura<br />

mpagghiàta lettiera di foglie o paglia, boccia di vetro impagliata latino paleatus = vestito di paglia<br />

mpagghiatùra impagliatura per sedie , diaschi, damigiane o altro latino paleatus = vestito di paglia<br />

mpaguràra impaurire, spaventarsi latino pavorem da paveo= io temo<br />

mpajàra aggiogare i buoi al carro o all'aratro, appaiare > mparigghiàra latino pariare= far paio - greco pàghion= laccio<br />

mpàjuri o mpàjuli corde di circa 120 cm che servivano per legare il giogo ai buoi greco pàghion= laccio - latino barbarico pariculus<br />

mpalàra impalare, mettere i pali di sostegno alle viti o altro latino in e palus (palo)<br />

mpalàtu impalato 2) inerbebito, stupefatto latino in e palus (palo)<br />

mpalìsa avv. pubblicamente, palesemente, apertamente latino palam=apertamente,palesemente -ar. halis=puro, sincero<br />

mpalisàra mostrarsi, rendere visibile, rivelare, rendere di pubblico dominio latino palensis o da a- e palam (palesemente)<br />

mpalòra avv. in parola francese aparoler -spagnolo apalabrar=trattare- latino parabula-<br />

mpaloràra obbligarsi in parola, fare un contratto verbale, prenotare francese aparoler -spagnolo apalabrar=trattare- latino parabula-<br />

mpamàra infamare, colpire con maldicenze qualcuno, vituperare greco phamà =grido, voce, che parla o καταφαίνω= mostrare<br />

mpamàtu diffamato, infamato latino infamis =infame da infamare= infamare<br />

mpamità l'atto del tradimento, infamia latino infamis= senza fama, che non gode di buona fama<br />

mpàmu infame, spia, traditore latino infamis= senza fama, che non gode di buona fama<br />

mpanàta zuppa di pane inzuppato con il siero caldo del formaggio e ricotta spagna empanada - pasticcio - latino panem<br />

mpannàra offuscare, rendere scuro, vetro offuscato dall'umidità greco πατνε lat. panna=portico o pannus=panno,da cui offuscare.<br />

mpànnu avv. A galla, in superficie, galleggiante greco enfaneio- dinanzi agli occhi o da a- e pannus=panno<br />

mpaparinàra arrossire, farsi rosso come il fiore del papavero ( > paparina) greco paparouna, papavero, o dal latino papaver<br />

mpapòcchiara imbrogliare, raggirare con parole o menzogne, abbindolare greco àpatào=ingannare- napoletano papocchia= imbroglio<br />

mparàra insegnare,istruire 2) imparare, apprendere latino imparo (prendo in possesso) da paro (acquisto)<br />

mparàtu educato, attento, persona adulta che ha appreso latino in (intens) + parare=acquistare (nuove nozioni)).<br />

mparentàra diventare parente, imparentarsi latino in+parens da parere= partorire<br />

mpàru avv. comodamente, pianeggiante, luogo o cosa agevole, pari pari. latino planus<br />

mpàsciara mettere le fasce ai neonati, raccogliere a fascio latino fascia, fascea<br />

mpastàra impastare maneggiando acqua e farina per fare il pane, mescolare greco µάττω o µάσσω = rimpasto - sp. amasar (impastare)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!