31.05.2013 Views

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

Lettere A-N - Slide-Show.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mu sc imu sc i.. richiamo per un gatto (la s dolce si pronunzia appena). greco mus-ci = topo-topo -ungherese mac-ska<br />

mu sc ialùaru (?) pappagorgia, doppio mento delle persone grasse latino mussum= muso da musso, muttio (borbotto)<br />

musciu moscio, fiacco, poltrone, flaccido, molle 2) depresso latino molluscus (tenero) da mollis o murcus - fiacco, poltrone<br />

mùsciu debole,mogio, privo di forze, giù di tono, appassito, avvizzito arabo musamma' , da samma'a = seccare.-sp. moxama<br />

mùscula anello di ferro messo sul muso del maiale per impedirgli di scavare arabo musmar= chiodo -<br />

mùscula gancetto di ferro posto in cima del fuso usato per attaccare il filo arabo musmar= chiodo - lat. muscula =moscerino<br />

mùsculu muscolo del corpo dell'uomo e degli animali latino musculus (piccolo topo, muscolo), da mus (topo)<br />

muscùni grandi mosche, persona che girano intorno a qualcuno latino musca (mosca)<br />

mùsica musica latino musica (musica) da greco mousiké=arte delle Muse<br />

musicànti musicisti, componenti di una banda musicale greco musicos= musico, musicale<br />

mùssa labbra, latino musus - greco moûtron =muso, ingrognarsi<br />

mussalòra museruola degli animali francese museler - imbavagliare- lat. musso, muttio (borbotto)<br />

mussètta o tràstina sacchetto contenente foraggio usato per far mangiare gli animali latino musus - greco moûtron =muso<br />

mussijàra espressione delle labbra con cui si esprime dissenso senza parlare latino mussitare=borbottare o greco muosonizo, torcere il muso<br />

mùssu muso, bocca anche di oggetti, broncio, malumore, taglio di oggetto latino mussum o muttio (borbotto)<br />

mustàzzi baffi lunghi e folti greco mustakion da µΰσταx=labbro superiore- lat. mustaceum<br />

mùs tr a stipite della porta o finestra, mostra, apparenza, risvolto delle vesti latino monstum= segno<br />

mus tr àra mostrare, far vedere, esporre latino monstrare = additare,mostrare col segno (monstrum).<br />

mus tr iatùra colletto della giacca, bavero latino monstum= segno<br />

mùs trì ni mostrine, accessorio in evidenza latino monstum= segno<br />

mùstu mosto, vino non fermentato, latino mustum (mosto), mustus (nuovo)<br />

mutànti # mutande >vedi cazunieddi latino mutanda da mutare= spostare, cambiare<br />

mutàra cambiare, mutare del tempo, vestirsi a festa, cambiare vestito latino mutare= spostare, cambiare - francese monture= vestito<br />

mutàta striscia di terreno rivoltata con la zappa o con la vanga latino mutare= spostare, cambiare<br />

mùtu muto, zitto, silenzioso latino mutus da imbuere= bagnare o riempire d'acqua.<br />

muzzàra troncare, mozzare, mutilare latino mutilare da mutilus (mutilo)<br />

muzzarè dd a mozzarella, cacio bovino fresco e fermentato latino mutilus= tagliato<br />

muzzètta mozzetta dei preti, mantellina nera tipica nelle feste religiose latino mutilus= tagliato<br />

muzzicàra mordere, dar morsi, morsicare, mutilare con morsi latino morsico (mordicchio) da mordeo (mordo)<br />

muzzicàta pezzetto, piccolo morso latino admorsus=morsicatura o arabo masluk=formaggio fresco<br />

mùzzu troncato, tagliato 2) mozzo della ruota 3)senza ordine, all'ingrosso francese muz=all’ingrosso- latino mutius=mozzo da mutilus=mutilo<br />

muzzùna mischiare le carte da gioco in bodo da vincere la partita barando latino murcus= monco, mutilato o mucius<br />

muzzùna mozzicone di sigaretta o di sigaro, porzione di qualcosa latino murcus= monco, mutilato o mucius<br />

n pref. in ( n cùaddu= in collo) latino in(in)<br />

n càsu in caso che, nel caso che latino casus da cadere= accadere, cadere<br />

na una latino unus (uno, uno solo)<br />

na - nu una, uno, un (n'uamu= un uomo)- ce la (na cunti = ce la racconti) latino unus (uno, uno solo)<br />

na cùla fradicio, molto bagnato latino unus (uno, uno solo) +colare- spagnolo colar<br />

na vòta una volta, un tempo, una volta sola latino unus (uno, uno solo) +<br />

nabàbbu persona molto ricca arabo novab= vicario, luogotenente. Principe dell'India<br />

nàca amaca, dondolo, culla per bambini sospesa al letto o ad alberi arabo naq'a(h)=culla,dondolo- lat. cuna=culla - gr. naka= culla-<br />

nacàsijara attardarsi, prendersela comoda, scuotere, sballottare greco nochelìa=pigrizia- sumerico nâcher=riposare<br />

nachijàra dondolare, far la ninna nanna; cullare un bambino arabo qùnàq=giaciglio + naqàla=agitare o gr. nannarìzo, cullare<br />

nàli tr a anatra domestica ( Anas platyrhynchos) > middardu latino anas= anatra<br />

nammuràtu-a innnamorato-a latino amor (amore) da amare<br />

nannàjimi antenati, bisnonni latino nonnus, nonna = balio/a - greco nòos= facoltà di pensare<br />

nànnama- nànnata mia nonna - tua nonna latino nonnus, nonna = balio/a - greco nòos= intelletto<br />

nànnu - nànna nonno - nonna latino nonnus, nonna = balio/a - greco nòos= facoltà di pensare<br />

nànu nano, bassissimo di statura, non cresciuto greco nanòs=di eccessiva piccolezza- lat nanus=nano- fr. nain.<br />

nàppa parte della tomaia sotto i lacci delle scarpe, figurativo =naso tedesco nappa= naso, sporgenza -tedesco snuaba= strisciolina<br />

napulitàni varietà di ciliegie latino neapolitanus (napoletano da Neapolis<br />

narfabètu analfabeta greco analphàbetos da ana- (senza)alphàbetos (alfabeto)<br />

nàschia fungo edule che nasce su tronchi o ceppaie (Poliporus sulphureus) latino nasica<br />

nàschia narice , naso grosso, frogia degli animali latino nasica<br />

naschijàra fiutare, annusare,, capire tempestivamente, essere raffreddato, latino adnasicare- gr. Osmàsthai=odorare- sp.husmar=annusare<br />

nàscita nascita latino nascor (nasco), da natus (figlio)<br />

nascondìgliu nascondiglio latino abscondo (ripongo via), da abs (via da) condo (ripongo)<br />

nasijàra nausearsi, schifarsi greco nausìa= mal di mare, schifo- latino nauseare= vomitare<br />

nastrìnu tipo di tessuto fatto col telaio tradizionale tedesco nestila= fiocco legaccio o nestel = stringa<br />

nàstru nastro, fettuccia di stoffa tedesco nestila= fiocco legaccio o nestel = stringa<br />

nàsu naso latino nasus (naso)- arabo nanfka =odore<br />

natàla festa di Natale latino natalis (natalizio) da natus (nato, figlio) da nasci<br />

natàla natale latino die Natalis (giorno della nascita) da natus (nato)<br />

natalìsi fichi che maturano in dicembre, di Natale latino natalis (natalizio) da natus (nato, figlio) da nasci<br />

natàra nuotare latino natare = nuotare<br />

nàtica natica latino nates (natiche)<br />

n'àtra un'altra (volta), di nuovo latino alter=altro da alius (diverso) - francese autre= altro<br />

natra vota un'altra (volta), di nuovo latino alter=altro da alius (diverso) - francese autre= altro<br />

natùni ( a.) a nuoto latino natura da nasci= nascere<br />

natùra genitale della donna, vulva, 2) ambiente naturale, natura latino natura (nascita, natura), da natus (nato)<br />

naturàla naturale, 2) roba genuina senza conservanti o coloranti latino naturalis (naturale), da natura (natura)<br />

navètta navetta dell'incenso nelle chiese spagna naveta=navicella per l'incenso<br />

navètta spola, navetta del telaio francese navette= spola da navis lat.<br />

ncà dd u in calore, femmina (umana o animale) in fregola.- tenere in caldo latino calidus<br />

ncalimàtu esile, magro, ammaliato, come fosse stregato da incantesimo greco kalèo= chiamare, invocare, imprecare > Calìma<br />

ncaloràtu riscaldato, infervorato, preso da calore latino a- e calor (calore) o calidus (caldo) -greco nao= brucio<br />

ncaluràra riscaldarsi latino calor da caleo=scaldarsi- greco kaleos=ardente,bruciante .<br />

ncaluràtu riscaldato, infervorato latino calor da caleo=scaldarsi- greco kaleos=ardente,bruciante .<br />

ncamàra affamare spagna encamar-latino camus =musoliera- greco akamàtes=pigro<br />

ncàmatu affamato, a stomaco vuoto, morto di fame greco a+ χαµαί=terra o a+ κάµατος=fatica =senza terra o lavoro<br />

ncàmbiu avv, in cambio, al posti di latino in+cangium (cambio) o escangium permuta<br />

ncanijàra accanirsi, incitare, inasprire latino canis= cane

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!