03.06.2013 Views

Stampa ENPAM-Feb/05-1/20

Stampa ENPAM-Feb/05-1/20

Stampa ENPAM-Feb/05-1/20

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Stanno puntando<br />

all’abolizione<br />

delle liste<br />

di attesa<br />

non le ha spaventate,<br />

e hanno<br />

messo sul<br />

tappeto le<br />

“atout” per vincere.<br />

“La nostra mission<br />

- ha spiegato<br />

Laura Venturi<br />

- è risolvere i<br />

problemi dei pazienti che chiedono assistenza.<br />

Vogliamo diventare un punto di riferimento per<br />

informazione, formazione e terapia”.<br />

Come? Ad esempio riunendo piccoli gruppi di<br />

pazienti diabetici od obesi per insegnargli – anche<br />

attraverso l’ausilio di specialisti del settore -<br />

a gestire la propria malattia. Oppure fornendo<br />

informazioni complete sulla medicina omeopatica<br />

e sulla fitoterapia che negli ultimi anni hanno<br />

visto crescere il loro appeal tra gli italiani.<br />

Di certo in questi quattro anni hanno fatto parlare<br />

di loro.<br />

Ispirate dal motto alfieriano “volli fortissimamente<br />

volli” hanno organizzato con il placet del<br />

Direttore (donna) della Asl Roma E, una campagna<br />

di informazione sulle donazioni di sangue<br />

e organi. Hanno convocato tutti i loro assistiti;<br />

pubblicizzato (a loro spese) l’evento con locandine<br />

affisse in posti strategici del distretto<br />

quali negozi, scuole, edicole, università di zona,<br />

supermercati; e ottenuto<br />

una sala<br />

“La grande<br />

passione per<br />

la Medicina<br />

di famiglia<br />

della parrocchia.<br />

Qui il coordinatore<br />

del centro donazione<br />

e trapianti<br />

d’organo (donna)<br />

e il responsabile<br />

del centro trasfusionaledell’ospedale<br />

Santo Spi-<br />

rito (“ça va sans dire” donna) hanno risposto alle<br />

domande delle oltre seicento persone intervenute.<br />

Risultati? Nel territorio della Asl E il numero delle<br />

donazioni di sangue e delle dichiarazioni di<br />

volontà di donazione di organo è cresciuto notevolmente.<br />

Ora stanno puntando all’abbattimento delle liste<br />

d’attesa. Da luglio è iniziata una collaborazione<br />

con il Dipartimento di cardiologia dell’ospedale<br />

San Filippo Neri, diretto da Massimo<br />

Santini,<br />

Al team Andromeda è stato fornito un apparecchio<br />

di telecardiografia che consente la rilevazione<br />

e la comunicazione di tracciati elettrocardiografici<br />

sia per richieste routinarie che non<br />

accedono all’ambulatorio di cardiologia, sia per<br />

la valutazione immediata in caso di precordialgia<br />

e/o aritmia. “Il paziente con un problema<br />

emergente – ha chiarito Maria Grazia Tullo –<br />

viene valutato in tempo reale dal cardiologo, e<br />

27<br />

in caso di necessità viene ricoverato immediatamente<br />

senza il passaggio al pronto soccorso,<br />

accorciando il tempo di intervento, ed evitando<br />

così anche richieste di ricovero inappropriate”.<br />

È sicuramente la grande passione verso la medicina<br />

di famiglia il motore che le muove.<br />

Nonostante ognuna abbia una specializzazione<br />

nelle aree più disparate. “Più esercito questa<br />

attività e più mi piace – ha detto Elena Gogosi<br />

-. Consente di avere un contatto con le<br />

persone, non solo da un punto di vista professionale,<br />

ma anche umano”. Anche se, ha aggiunto<br />

con ironia Carla Petrucci “questo lavoro<br />

è stata rovinato da chi l’ha esercitato alla Tersilli”.<br />

Il trucco per vivere bene la medicina di famiglia<br />

è non considerarla un ripiego, ma un’occasione<br />

di arricchimento professionale. Peccato, hanno<br />

aggiunto provocatoriamente, che qualche<br />

collega sembra averlo dimenticato; forse anche<br />

a causa delle troppe incombenze burocratiche,<br />

e dei pochi incentivi economici che di certo non<br />

aiutano, tant’è che negli ultimi anni, secondo i<br />

dati del ministero della Salute, il numero dei generalisti<br />

presenta un trend in costante calo.<br />

Le donne, in questo scenario con luci e ombre,<br />

sembrano superare meglio le criticità. “Abbiamo<br />

una maggiore capacità di comunicazione.<br />

Che racchiude intuito, sensibilità - ha commentato<br />

Laura Venturi – . Ci concentriamo di<br />

più sul messaggio che invia il paziente. Questa<br />

attenzione verso l’altra persona fa parte del nostro<br />

bagaglio culturale. Ciò non significa che i<br />

maschi non siano sensibili o non approfondiscano<br />

il rapporto con gli assistiti, tutt’altro, ma<br />

sicuramente noi ci riusciamo con maggior naturalezza<br />

e traiamo quindi il meglio da questa<br />

attività”.<br />

A proposito di uomini, come sono i rapporti con<br />

i colleghi? “Ottimi, ma con pochissimi e selezionati”<br />

hanno risposto in coro. “Normalmente<br />

il primo commento che arriva dai colleghi è<br />

di carattere estetico”. E dalla donna? “Anche”.<br />

Ma se l’altra metà del cielo superato il primo<br />

approccio fondato sull’esteriorità cerca rapidamente<br />

un rapporto professionale, il “sesso forte”<br />

tende, di norma, a non confrontarsi.<br />

Insomma sono tutte perfette queste donne?<br />

Macché, nella tagliola dell’“abbrutimento” professionale,<br />

e non solo, sono rimaste intrappolate<br />

in molte. Per uscirne la chiave giusta è proprio<br />

quella dell’associazionismo. “Il lavoro di<br />

squadra – ha sottolineato Claudia Felici - è un<br />

toccasana: incentiva a migliorare le performance<br />

professionali, supporta nei momenti di difficoltà,<br />

costringe ad uscire dalle negatività dell’isolamento”.<br />

Per il futuro? “Su questo punto non abbiamo<br />

intenzione di anticipare nulla” hanno detto all’unisono.<br />

Perché? “I colleghi uomini si potrebbero<br />

ingelosire”. ■<br />

PROFESSIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!