03.06.2013 Views

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’utilizzo del linguaggio – il peso delle parole (1)<br />

Le Associazioni hanno giocato un ruolo fondamentale. Con forte impegno<br />

rivendicativo hanno contribuito al riconoscimento del diritto di identità, di<br />

competenza, di autonomia, di cittadinanza.<br />

Per approfondimenti su norme e leggi: www.handylex.org e sulle iniziative (non<br />

solo associative): www.superabile.it<br />

Oggi si conviene che alcuni termini non debbano più essere usati in quanto nell’uso<br />

comune vengono ormai recepiti come offensivi.<br />

Di seguito cercheremo di identificarli e sostituirli con parole che per convenzione<br />

nazionale o internazionale sono più confacenti.<br />

DA EVITARE:<br />

Anormale<br />

Subnormale<br />

Difettoso<br />

Deforme<br />

Handicappato fisico<br />

Handicappato mentale<br />

Cieco- sordo<br />

CAMPO <strong>DI</strong> INDAGINE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!