03.06.2013 Views

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le disabilità (1)<br />

Le diverse disabilità vengono solitamente distinte e classificate in:<br />

1. sensoriali (udito/vista)<br />

2. cerebrali (cerebropatie)<br />

3. psichiche<br />

sensoriali<br />

cerebrali<br />

psichiche<br />

• turbe uditive<br />

• turbe visive<br />

• prenatali (es. anomalie cromosomiche, embriopatie)<br />

• perinatali (es. anossia)<br />

• postnatali (es. traumi, encefaliti)<br />

• neuropatie<br />

• disturbi specifici dello sviluppo e dell’apprendimento (es. dislessia)<br />

• deficit cognitivi ( es. Minimal brain damage, insufficienza mentale)<br />

• disabilità emotivo-relazionali<br />

Rielaborato da L. TRISCIUZZI , Manuale di didattica per l’handicap, Roma - Bari, Laterza, 2009, p. 37.<br />

QUADRO NOSOGRAFICO DELLE <strong>DI</strong>SABILITÀ

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!