03.06.2013 Views

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il comportamentismo (2/2)<br />

L’analisi comportamentista dell’insegnamento ha suggerito una serie di schemi e<br />

classificazioni, le tassonomie che guidano la selezione <strong>degli</strong> obiettivi da raggiungere<br />

e le strategie d’istruzione per orientare l’insegnante nella costruzione di ambienti di<br />

apprendimento gradualmente complessificati.<br />

L’apprendimento è subordinato, basato sulla trasmissione intenzionale di<br />

conoscenze <br />

un buon insegnamento si distingue dalla quantità di informazioni che riesce a<br />

veicolare attraverso la pratica ripetitiva.<br />

Il comportamentismo è stato infatti indicato come un sistema di insegnamento<br />

teacher-centered, centrato sulla figura dell’insegnante nella classe e sulla passiva<br />

ricezione delle informazioni.<br />

Il ruolo del comportamentismo nella storia dei modelli di<br />

apprendimento/insegnamento si è trasformato evolvendosi nell’attuale corrente<br />

dell’instructional design (Jonassen, Land, 2000) che ne ha recuperato l’impostazione<br />

classica, integrandola con i concetti di istruzione individualizzata e tecnologicamente<br />

avanzata.<br />

TEORIE DELL’APPREN<strong>DI</strong>MENTO - MODELLI TEORICI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!