03.06.2013 Views

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

famiglia" di Naomi (v.14). Egli, infatti, negli ultimi versetti del libro di Ruth 97 viene<br />

inserito nella genealogia della tribù di Giuda che, partendo da Perets e passando<br />

per Boaz (non Elimelec o Mahlon!) giunge a Obed, il quale sarà poi padre di Isai e<br />

quindi nonno del re Davide (vv.18-20). Boaz non aveva permesso che si<br />

estinguesse una famiglia d'Israele ed è meraviglisoso scorgere, dalle genealogie<br />

degli evangelisti Matteo e Luca, che suo figlio Obed non fu soltanto il nonno di<br />

Davide ma anche un antico progenitore di Gesù di Nazareth, detto il Cristo (cfr.<br />

Mt. 1:5,16; Lc. 3:23,32).<br />

stato subito individuato come uno strumento delle bendizioni divine ed in<br />

particolare come il "continuatore 96 della famiglia" di Naomi (v.14). Egli, infatti, negli<br />

ultimi versetti del libro di Ruth 97 viene inserito nella genealogia della tribù di Giuda<br />

che, partendo da Perets e passando per Boaz (non Elimelec o Mahlon!) giunge a<br />

Obed, il quale sarà poi padre di Isai e quindi nonno del re Davide (vv.18-20). Boaz<br />

non aveva permesso che si estinguesse una famiglia d'Israele ed è meraviglisoso<br />

scorgere, dalle genealogie degli evangelisti Matteo e Luca, che suo figlio Obed<br />

non fu soltanto il nonno di Davide ma anche un antico progenitore di Gesù di<br />

Nazareth, detto il Cristo (cfr. Mt. 1:5,16; Lc. 3:23,32).<br />

In questo possiamo evidenziare la mano potente e la saggia regia<br />

dell'Eterno sulla storia dei singoli e del suo popolo. Ovviamente anche Boaz, padre<br />

"naturale" di Obed nonchè oggetto del presente studio biografico, è stato<br />

storicamente un discendente di Abramo per via di Giacobbe e di Giuda 98 ma<br />

soprattutto un antenato dell'Iddio incarnato, che circa 1200 anni dopo il suo<br />

matrimonio con Ruth, nascerà in una grotta della stessa Bethlehem e inonderà il<br />

mondo della Sua gloriosa luce, fino a morire su un'infamante croce affinchè<br />

chiunque crede in Lui ancora oggi possa ricevere per grazia il completo perdono<br />

dei peccati e il dono gratuito della vita eterna. In questo senso, allora, Boaz non è<br />

97 A tal proposito Enns afferma (op. cit., p.69) che la genealogia dei vv. 18-22 "è un'adatta<br />

conclusione del libro: non si tratta di aggiunte postume, ma di una parte integrale del<br />

libro quando fu scritto". Egli sottintende così una redazione almeno contemporanea al<br />

re Davide ed una trasmissione orale della relativa storia per almeno 200-300 anni.<br />

Sostanzialmente conforme Huey, op. cit., p.548s., il quale aggiunge che "è improbabile<br />

che l'unico scopo della storia (di Boaz) fu quello di stilare questa genealogia, ma è<br />

tuttavia improbabile anche che il libro di Ruth avrebbe trovato posto nel canone<br />

dell'AT senza quest'ultimo collegamento al re Davide".<br />

96 E' interessante notare che qui l'ebraico ha il termine lag (=go'èl), il quale viene in questo<br />

caso riferito di solito a Obed, ma che alcuni commentatori preferiscono riferire a Boaz.<br />

Anche se quest'ultimo, come abbiamo visto, è un go'èl per Naomi e Ruth, riteniamo<br />

che la chiarezza del v.15 militi nel senso di dare stavolta al bambino questo titolo di<br />

privilegio e responsabilità.<br />

97 A tal proposito Enns afferma (op. cit., p.69) che la genealogia dei vv. 18-22 "è un'adatta<br />

conclusione del libro: non si tratta di aggiunte postume, ma di una parte integrale del<br />

libro quando fu scritto". Egli sottintende così una redazione almeno contemporanea al<br />

re Davide ed una trasmissione orale della relativa storia per almeno 200-300 anni.<br />

Sostanzialmente conforme Huey, op. cit., p.548s., il quale aggiunge che "è improbabile<br />

che l'unico scopo della storia (di Boaz) fu quello di stilare questa genealogia, ma è<br />

tuttavia improbabile anche che il libro di Ruth avrebbe trovato posto nel canone<br />

dell'AT senza quest'ultimo collegamento al re Davide".<br />

98 Per maggiori informazioni sui progenitori di Boaz rimandiamo al paragrafo II.A.1. (pag.<br />

9s.) di questo studio, nel quale abbiamo affrontato l'argomento.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!