03.06.2013 Views

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

icorda come questo bimbo sarà il nonno del re Davide, mentre lo stesso Boaz<br />

discendeva direttamente da Perets, nipote di Giacobbe (vv. 17-22).<br />

C. SIGNIFICATO DEL NOME "<strong>BOAZ</strong>"<br />

Ogni nome di persona ha un preciso significato, e soprattutto<br />

nell'antichità le donne spesso davano ai loro figli dei nomi che avessero attinenza<br />

con un evento specifico, accaduto durante la gravidanza o il parto, ovvero che<br />

rappresentassero una speranza o un augurio per la vita del bambino appena<br />

nato 6 .<br />

Anche per questo motivo, nello studio di un personaggio della<br />

Scrittura non si può fare a meno di compiere anche un'analisi del significato del<br />

suo nome, il quale spesso evidenzierà ulteriori aspetti rilevanti del personaggio<br />

prescelto.<br />

Per quanto riguarda Boaz, sappiamo di sicuro che nell'originale<br />

ebraico questo nome viene letto zeb (= bo'az) 7 , mentre invece vi sono incertezze<br />

sul suo preciso significato etimologico.<br />

Infatti, se è vero che bo'az dovrebbe significare letteralmente "in lui (è)<br />

la forza", gli esegeti si dividono sull'origine di tale parola. L'opinione più diffusa<br />

vuole che bo'az derivi dall'espressione composta ben 'az, che significa "figlio di<br />

forza"; altri, però, ritengono che l'origine più probabile sia data da una parola<br />

araba che si traduce "vivace, vigoroso, veloce". Diversi studiosi, dal canto loro,<br />

sostengono poi che bo'az possa derivare da un'espressione ebraica traducibile<br />

con "Baal è forte", mentre altri ancora accostano il nome del nostro personaggio<br />

all'omonima colonna sinistra del portico del Tempio di Salomone (cfr. 1 Re 7:21),<br />

anche allo scopo di dare a Boaz una posizione importante fra i progenitori di<br />

Davide e di Salomone stesso 8 .<br />

A prescindere, comunque, dalla precisa derivazione etimoltogica<br />

della parola bo'az, in questa sede si può constatare come il suo significato<br />

letterale e maggiormente accettato, che ha a che fare col concetto di "forza",<br />

abbia un'importanza particolare per la storia narrata nel libro di Ruth, dove il<br />

nostro Boaz è il parente stretto, potente e ricco, che con forza e determinazione<br />

6 Questa usanza era molto diffusa anche ai tempi biblici ed all'interno del popolo d'Israele,<br />

sin dalla vita dei primi patriarchi. Si pensi, ad esempio, al significato dei nomi dei<br />

dodici figli di Giacobbe, ciascuno dei quali è legato ad un frammento della difficile<br />

relazione "triangolare" fra Israele e le sue due mogli, Lea e Rachele, complicato dalla<br />

presenza delle loro serve Bilha e Zilpa (cfr. Gen. 29: 32, 33, 34, 35; 30: 6, 8, 11, 13, 18, 20,<br />

24).<br />

7 Per quanto riguarda il testo originale ebraico, nel presente studio ci siamo avvalsi della<br />

Biblia Hebraica Stuttgartensia, Deutsche Bibelgesellschaft, Stoccarda, 1990.<br />

Come può notarsi dalla prima parola citata, fra parentesi indicheremo in questo studio<br />

non la traslitterazione dei vocaboli quanto piuttosto la pronuncia dei fonemi,<br />

consentendo in tal modo la lettura dei termini ebraici stessi.<br />

8 Tutti questi significati e derivazioni etimologiche sono trattati da Huey, op. cit., p.527 ed in<br />

parte anche da Enns, op. cit., p.34. Quest'ultimo Autore, in particolare, afferma che<br />

comunque il significato del nome "Boaz" è incerto, ma l'accezione più generalmente<br />

accettata è "in lui la forza".<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!