03.06.2013 Views

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

BOAZ, IL RISCATTATORE - CRISTIANI EVANGELICI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

abbiamo infine esaminato alcune peculiarità del suo carattere e dei suoi atti<br />

come prefigurazioni della persona e dell'opera di Gesù Cristo, del quale peraltro<br />

Boaz è un antichissimo progenitore.<br />

Lo schema sommario che abbiamo appena delineato corrisponde in<br />

linea di massima all'ordine della successiva trattazione di questo lavoro. Prima di<br />

addentrarci in esso, però, riteniamo necessiamo soffermarci brevemente sul<br />

contenuto del libro biblico di Ruth, nonchè sul significato etimologico del nome<br />

del personaggio scritturale che andremo esaminando.<br />

B. <strong>BOAZ</strong> NEL LIBRO DI RUTH<br />

Il libro biblico di Ruth è posto, nelle nostre Bibbie, fra il libro dei Giudici<br />

e quelli di Samuele. Si tratta di una collocazione che ha pure un significato<br />

cronologico, dato che come momento storico di riferimento, le vicende narrate<br />

nel libro di Ruth si verificarono "al tempo dei Giudici" (1:1), cioè in un periodo che<br />

va presumibilmente dal 1390 al 1043 a.C. 3 . Più precisamente, si può ritenere che gli<br />

eventi descritti in Ruth coprano un arco temporale di circa 12 anni, da situare<br />

verso la fine dell'epoca dei Giudici ed almeno 60 anni prima della nascita di<br />

Davide 4 .<br />

La posizione di Boaz nel libro di Ruth è di grande rilievo, anche se<br />

compare per la prima volta solo nel secondo dei quattro capitoli del libro stesso.<br />

Insieme alle figure di Naomi e di Ruth, Boaz costituisce il personaggio principale<br />

dell'intera vicenda, come viene narrata dalla Scrittura 5 .<br />

normalmente individuate per uno studio biografico più complesso, in genere destinato<br />

ai personaggi biblici "maggiori".<br />

A tal proposito Marzone (op. cit., p. 142ss.) parla dell'importanza di predisporre almeno<br />

uno schema cronologico della vita del personaggio e di ricercarne i tratti essenziali<br />

dell'esistenza, come le informazioni sulla famiglia e l'ambiente, gli episodi nei quali il suo<br />

carattere è stato messo alla prowa, la sua reputazione, l'influenza avuta sugli altri, la<br />

sua personalità e la sua vita spirituale. Per un personaggio "minore" come Boaz, le<br />

suddette fasi potevano ben ridursi, secondo chi scrive, a quelle individuate nel<br />

presente lavoro; ciò non toglie che vi siano senz'altro grandi benedizioni nell'esaminare<br />

un personaggio biblico seguendo le indicazioni di Marzone (e l'autore di questo studio<br />

l'ha sperimentato personalmente...).<br />

3 Porta avanti questa tesi P. Enns, "Ruth", Casa Biblica, Vicenza, 1982, p.14. Nel libro di<br />

Ruth, comunque, non viene fatta una menzione precisa del periodo trattato, e ciò ha<br />

fatto sorgere diverse ipotesi fra i commentatori, anche in rapporto alle difficoltà che<br />

taluni scorgono nel collocare il periodo dei Giudici a partire dal XIV secolo a.C.. Per<br />

una discussione su tale dibattito, che esula dagli scopi del nostro studio e si estende<br />

anche alla data di composizione ed alla paternità del libro di Ruth, rimandiamo a F.B.<br />

Huey jr., "Ruth", in "The Expositor's Bible Commentary", Zondervan, Grand Rapids, 1992,<br />

vol.3, p.509ss.; nonchè a G.V. Smith, "Ruth", in "The International Standard Bible<br />

Encyclopedia", Eerdmans, Grand Rapids, vol.4, p.243ss.<br />

4 Questa ipotesi viene, ad esempio, sostenuta da N. Martella, "Panorama dell'AT; studio<br />

panoramico dei libri storici e profetici - 1", IBEI, Roma, 1989, p.32; nonchè da R. Pache,<br />

"Nuovo Dizionario biblico", Centro Biblico, Napoli, 1987, p.717.<br />

5 Oltre ai commentari sul libro di Ruth già citati nelle note precedenti, si può esaminare<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!