09.06.2013 Views

macroinvertebrati acquatici e direttiva 2000/60/ec (wfd) - IRSA - Cnr

macroinvertebrati acquatici e direttiva 2000/60/ec (wfd) - IRSA - Cnr

macroinvertebrati acquatici e direttiva 2000/60/ec (wfd) - IRSA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Notiziario dei Metodi Analitici n.1 (2007)<br />

Fig. 2. Attribuzione di un tratto fluviale ad una delle quattro principali situazioni osservabili nei fiumi italiani in<br />

merito alla possibilità di distinguere le aree di riffle da quelle di pool. Tale informazione è utile nella fase di<br />

pianificazione delle attività a livello di tipo fluviale/HER per selezionare l’area in cui le raccolte del campione di<br />

fauna macrobentonica dovranno essere effettuate.<br />

4.4 Note generali relative al riconoscimento<br />

della sequenza riffle/pool<br />

Come visto, la chiave per il riconoscimento della<br />

sequenza riffle/pool in un dato tratto fluviale è il<br />

confronto fra aree adiacenti che presentino<br />

caratteristiche di flusso differenti a livello dell’intera<br />

sezione trasversale del canale (si veda il primo<br />

passaggio in fig. 2). Non sempre però il livello di<br />

turbolenza tra le due aree i.e. riffle e pool, risulta<br />

46<br />

nettamente diverso. In questi casi, ove cioè le<br />

differenze tra i tipi di flusso dominanti in settori<br />

fluviali adiacenti non sono marcate, il<br />

riconoscimento della sequenza riffle/pool può<br />

risultare non agevole. Il diagramma di flusso di fig.<br />

2 raffigura i passaggi attraverso i quali risulta<br />

possibile riconoscere le diverse categorie di<br />

sequenza riffle/pool.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!