09.06.2013 Views

Versione Pdf - FeDerSerd

Versione Pdf - FeDerSerd

Versione Pdf - FeDerSerd

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

METADONE E REINSERIMENTO SOCIALE<br />

F. Auriemma - Responsabile Ser.T. Ds. 45 - ASL NA 1,<br />

V. Bellopede - Medico, dirigente sanitario 1 livello Ser.T. Ds. 45 - ASL NA1,<br />

C. Butera -Medico, dirigente sanitario 1 livello Ser.T. Ds. 45 - ASL NA1,<br />

C. Mazzella - Medico, dirigente sanitario 1 livello Ser.T. Ds. 45 - ASL NA1,<br />

M. Topa - Medico, dirigente sanitario 1 livello Ser.T. Ds. 45 - ASL NA1,<br />

T. Franco - Sociologo, dirigente Ser.T. Ds. 45 - ASL NA 1,<br />

P. Pianese - Sociologo, dirigente Ser.T. Ds. 45 - ASL NA 1<br />

DIPARTIMENTO DELLE FARMACODIPENDENZE - SETTORE TUTELA DELLA SALUTE - RESPONSABILE DR. C. BALDASSARRE<br />

Settore Tutela della Salute - Responsabile Dr. C. Baldassarre<br />

ASL Napoli 1 - U.O. Ser.T. Distretto 45<br />

Riassunto<br />

Gli autori sulla base dei dati in loro possesso, hanno<br />

potuto osservare, anche attraverso la somministrazione<br />

di un apposito questionario ai soggetti in trattamento,<br />

come il corretto utilizzo del metadone costituisca<br />

uno strumento indispensabile per il reinserimento<br />

sociale dei tossicodipendenti da oppiacei.<br />

Introduzione<br />

Il Ser.T. Ds 45 dell’ASL NAI ha una utenza media giornaliera<br />

di 472 soggetti. I soggetti con dipendenza da<br />

oppiacei in trattamento con farmaci sostitutivi rappresentano<br />

circa il 60% del totale. Di questi il 60%<br />

assume metadone e il 40% buprenorfina. In particolar<br />

modo al 30/9/2003 l’utenza a metadone risulta così<br />

composta:<br />

Di tali soggetti in trattamento, possiamo evidenziare<br />

una quota di stranieri reclutati prevalentemente tramite<br />

Unità di strada:<br />

La maggior parte di stranieri è di sesso maschile e proviene<br />

dai Paesi del Nord Africa. Quasi tutti sono senza<br />

fissa dimora. E’ importante sottolineare tale dato perché<br />

incide particolarmente sulla situazione occupa-<br />

N. 3 - OTTOBRE 2004<br />

11<br />

zionale e abitativa generale degli utenti.<br />

Naturalmente le condizioni sociali di partenza degli<br />

stranieri sono estremamente precarie. Dobbiamo<br />

ricordare che praticamente quasi tutti sono irregolari<br />

o clandestini e non hanno una fissa dimora cioè dormono<br />

per strada o sono ospiti presso centri di accoglienza.<br />

Il nostro Servizio inoltre si è attivato per<br />

informare gli utenti stranieri sulla possibilità di utilizzare<br />

il codice S.T.P. (Stranieri Temporaneamente<br />

Presenti) per ottenere una tessera sanitaria che consente<br />

di ottenere prestazioni urgenti ed essenziali.Tale<br />

procedura è rivolta agli stranieri irregolari presenti sul<br />

nostro territorio.<br />

Per quanto riguarda i dosaggi di metadone possiamo<br />

osservare la seguente tabella:<br />

Da tale tabella si evince che il dosaggio più utilizzato<br />

è quello 20-40, seguito da quello 40-60 e poi da quello<br />

oltre i 60. Si osserva inoltre che la differenza tra il<br />

primo e il secondo è di soli 4 punti percentuali mentre<br />

tra il secondo e il terzo scende a soli 2 punti percentuali.<br />

Aggregando i dati dei dosaggi abbiamola seguente<br />

tabella:<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!