09.06.2013 Views

Versione Pdf - FeDerSerd

Versione Pdf - FeDerSerd

Versione Pdf - FeDerSerd

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54<br />

informa<br />

media lo stesso lavoro lo si è tenuto per circa 27 mesi,<br />

mentre il valore che risulta essere più frequente è 12<br />

mesi. Oltre i due terzi degli intervistati dichiara di aver<br />

concluso il rapporto di lavoro per decisione volontaria.<br />

Il 92,4% afferma di non aver avuto difficoltà a trovare<br />

lavoro mentre il 51,9% degli intervistati asserisce di<br />

aver trovato un’occupazione grazie ad un canale di<br />

ricerca personale, cioè il ricorso a conoscenti e amici.<br />

Più della metà degli intervistati (61,4%) ha iniziato a<br />

fare uso di sostanze (tab. 7) tra il 1980 e il 1989 e il<br />

57% tra un’età compresa tra i 14 e i 19 anni.<br />

L’81,5% degli intervistati risponde che l’uso di sostanze<br />

stupefacenti ha influito sui lavori passati (fig. 2) e<br />

vengono descritti sia aspetti positivi legati alla percezione<br />

degli effetti delle sostanze, (maggiore sicurezza,<br />

SPECIALE 1° PREMIO MOLTENI PER LA TOSSICODIPENDENZA<br />

maggiore tolleranza ai ritmi di lavoro, migliore gestione<br />

dell’ansia) sia aspetti negativi (essere ripresi per<br />

ritardi, rimanere in malattia, rischiare il licenziamento).<br />

Ai soggetti è stato chiesto inoltre di evidenziare,<br />

dando un ordine di preferenza, quali fossero gli aspetti<br />

positivi o gli aspetti negativi legati all’uso delle<br />

sostanze che percepivano essere influenti in passato<br />

sul proprio lavoro.<br />

I 128 soggetti rispondenti alla domanda precedente<br />

hanno riportato sia aspetti positivi che aspetti negativi<br />

elencandoli entrambi, mentre certi altri pur avendo<br />

risposto alla domanda generica dell’influenza sul lavoro<br />

delle sostanze, non hanno poi compilato le domande<br />

che avevano la finalità di rilevare più in dettaglio<br />

aspetti positivi e aspetti negativi sull’attività profes-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!