09.06.2013 Views

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

modo di vedere, anche fisico-biologica nonché psico-spirituale. Altra costante naturale che <strong>in</strong>tesse<br />

una fondamentale connessione con <strong>il</strong> Pi greco è la Proporzione Aurea Phi, che partecipa ad una<br />

ulteriore elaborazione di s<strong>in</strong>tesi <strong>della</strong> legge degli opposti Universali ed ha, <strong>in</strong>oltre, un maggiore<br />

peso creativo nell'immanente. Mentre <strong>il</strong> Pi greco, essendo come noto un <strong>numero</strong> decimale<br />

irrazionale e trascendente, detiene una maggiore att<strong>in</strong>enza con la Funzione di Sorgente Inf<strong>in</strong>ita <strong>della</strong><br />

realtà. Ovvero, def<strong>in</strong>endo meglio <strong>il</strong> rapporto necessario che sussiste tra la polarità ancora<br />

Simmetrica del Pi greco e la Rottura di Simmetria data da Phi, possiamo dire, (vedi diagramma n.3),<br />

che uno dei punti del cont<strong>in</strong>uum trascendente dell'Essere Eterno rappresentato dal Pi greco<br />

nostrano, palesa una germ<strong>in</strong>ale rottura specifica di simmetria, ossia l'asimmetria <strong>della</strong><br />

proporzione Aurea, dando orig<strong>in</strong>e, mediante Interazione Moltiplicativa, alla nascita dell'Uno, cioè al<br />

Nostro Universo.<br />

Inoltre, <strong>il</strong> medesimo schema, <strong>in</strong> scala, descrive la s<strong>in</strong>tesi di ogni ente-uno differenziato <strong>in</strong> natura,<br />

compreso l'essere Umano, che <strong>in</strong> ogni istante <strong>della</strong> propria esistenza avrà, di conseguenza, un<br />

<strong>in</strong>cremento del proprio gradiente <strong>in</strong>formativo essenziale. Anche da quest'ultima constatazione è<br />

agevole arguire che, necessariamente, questo cumulo di Logos esistenziale sussista ancora dopo <strong>il</strong><br />

trapasso, mediante, essendo per <strong>il</strong> momento fuori dagli opposti, una Forma Potenziale <strong>della</strong><br />

Coscienza. Per di più l'essere Umano, tanto maggiormente approssimerà, mediante la propria<br />

costituzione polare, la legge naturale Phi tanto più elevato sarà <strong>il</strong> gradiente di Coscienza, nonché<br />

l'analogia alle forze creative primigenie. Sottol<strong>in</strong>eo <strong>in</strong>oltre che <strong>il</strong> polo d<strong>in</strong>amico di Phi, ossia l'atto<br />

del cancellare nell'equazione dell'esistenza, è rappresentato dalla dist<strong>in</strong>ta m<strong>in</strong>ore proporzione<br />

matematica di 0.618, chiamata dal sottoscritto Pr<strong>in</strong>cipio Masch<strong>il</strong>e <strong>della</strong> Realtà. Mentre l'altro polo<br />

complementare di Phi, cioè quello strutturale o dell'atto del mettere nell'equazione dell'esistenza, è<br />

rappresentato dalla costante, ovvero maggiore proporzione matematica di 1,618 chiamata, sempre<br />

<strong>Madaat</strong> - www.kabbaland.com 56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!