09.06.2013 Views

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dal sottoscritto, Pr<strong>in</strong>cipio Femm<strong>in</strong><strong>il</strong>e <strong>della</strong> Realtà. Comunque, per <strong>il</strong> momento desidero fermarmi<br />

a questo punto sulle costanti delle orig<strong>in</strong>i e rimandare, questo delicato argomento, come già<br />

anzidetto, ad un contesto espositivo più appropriato. Mentre mi preme sottol<strong>in</strong>eare, tornando a<br />

quanto detto sopra sulla circonferenza dell'esistenza, che ogni <strong>in</strong>tervento di conoscenza che<br />

<strong>in</strong>crementi la dimensione <strong>della</strong> mente e dello spirito, accresce anche questo cerchio massimo<br />

dell'esistenza, ovvero <strong>il</strong> Pi greco corrispondente, ed allontana <strong>il</strong> momento del decesso. Per<br />

converso, <strong>in</strong>vece, ogni turba che limiti la psiche o riduce la coscienza umana, determ<strong>in</strong>a una<br />

contrattura del cerchio massimo <strong>della</strong> esistenza e anticipa <strong>il</strong> punto del trapasso. Si ricorda, <strong>in</strong>oltre,<br />

che quest'ultimo momento dell'uomo è <strong>il</strong> punto <strong>in</strong> cui l'umano Pi greco conclude <strong>il</strong> proprio lavoro<br />

evolutivo specifico di ogni soggetto. Ora è <strong>in</strong>teressante osservare come <strong>il</strong> punto dell'esordio <strong>della</strong><br />

vita, <strong>in</strong> cui la tensione degli opposti si trova al massimo e stab<strong>il</strong>isce l'Incarnarsi <strong>della</strong> Coscienza<br />

<strong>in</strong>dividuale nel tempo, si trovi a 180 gradi dal punto opposto del trapasso ove gli opposti e <strong>qui</strong>ndi<br />

l'esistenza <strong>in</strong>dividuale viene ad est<strong>in</strong>guersi, e la Coscienza <strong>in</strong>dividuale a Dis<strong>in</strong>carnarsi per<br />

procedere oltre, come già abbiamo detto precedentemente. Inoltre, anche da questa<br />

rappresentazione è arguib<strong>il</strong>e che la Coscienza può conoscere, cioè pensare, solamente se entra nel<br />

Tempo, che come oramai sappiamo è dato dalla relazione asimmetrica degli opposti-<br />

complementari. Mentre <strong>il</strong> momento del trapasso è la naturale conseguenza dell'est<strong>in</strong>zione degli<br />

opposti e <strong>della</strong> concomitante f<strong>in</strong>e del tempo <strong>in</strong>dividuale. Se <strong>il</strong> ciclo dell'esistenza che abbiamo<br />

descritto dall'alto, lo considerassimo <strong>in</strong>vece da un'altra prospettiva, cioè visto di fronte e <strong>in</strong> 3D,<br />

avremo due coni sovrapposti (vedi diagramma n.4) nel punto di cerchio massimo dell'esistenza o<br />

detto altrimenti <strong>della</strong> realizzazione del Pi greco relativo all'<strong>in</strong>dividuo umano preso <strong>in</strong> esame. I due<br />

coni, possiamo <strong>in</strong>dicarli come l'uno l'antitesi funzionale dell'altro. In cui nel primo cono, che va dal<br />

concepimento s<strong>in</strong>o al cerchio massimo dell'esistenza, si decreta un evidente ascesa <strong>della</strong><br />

differenziazione mentale e somatica con un <strong>in</strong>cremento di volume di Realtà espressa<br />

progressivamente dall'unità psicofisica <strong>in</strong> esame. Mentre nel secondo cono, che va dal cerchio<br />

massimo s<strong>in</strong>o al decesso, si registra apparentemente <strong>il</strong> processo opposto di quanto manifesto nel<br />

precedente. Infatti, ciò che avviene è che seppur per tutto l'it<strong>in</strong>erario dell'esistenza <strong>il</strong> gradiente di<br />

Coscienza si accresce progressivamente, una volta giunti al momento del cerchio massimo dei 40-<br />

45 anni, prende <strong>in</strong>izio la progressiva est<strong>in</strong>zione degli opposti e perciò la possib<strong>il</strong>ità, per l'<strong>in</strong>dividuo,<br />

di essere Attore di Realtà e <strong>qui</strong>ndi Pensiero di Conoscenza. Mentre dal concepimento al cerchio<br />

massimo dell'esistenza, la Coscienza esprime sempre più la possib<strong>il</strong>ità di <strong>in</strong>tervento nella Realtà<br />

dal momento che ancora l'<strong>in</strong>tensità degli opposti asimmetrici del Tempo lo permettono.<br />

Qu<strong>in</strong>di nei due coni si passa da un primo di effettivo stato di Atto Senziente ad un secondo di<br />

Potenziale Senziente, dove <strong>il</strong> punto del trapasso nonostante <strong>in</strong>dichi, paradossalmente, <strong>il</strong> massimo<br />

grado di Coscienza <strong>in</strong>dividuale, viene a mancare la possib<strong>il</strong>ità di esprimersi nella Realtà stessa. In<br />

altri term<strong>in</strong>i, i due coni sarebbero gli opposti e complementari materia-energia ovvero onda-<br />

particella, già descritti nell'ambito <strong>della</strong> microfisica. Tutto questo <strong>in</strong>scrivib<strong>il</strong>e, idealmente, <strong>in</strong> una<br />

<strong>Madaat</strong> - www.kabbaland.com 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!