09.06.2013 Views

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pr<strong>in</strong>cipio, la vivacità energetica cioè <strong>il</strong> d<strong>in</strong>amismo. Non c'è stasi, la Morte come <strong>il</strong> nulla è una vera<br />

<strong>il</strong>lusione, non esiste.<br />

Dott.ssa Mar<strong>in</strong>a D'.: Moriremo <strong>in</strong> questa vita per risorgere <strong>in</strong> un altra.<br />

Dott. Dore: Per essere sempre più Coscienti!<br />

Dott.ssa Mar<strong>in</strong>a D'.: Bellissimo! dà un senso pervasivo e razionale alla fede.<br />

Dep. Antonello P.: Il dopo è uguale per tutti o cambia <strong>in</strong> base alla qualità <strong>della</strong> vita?<br />

Dott. Dore: I due quesiti offrono soluzioni reali entrambi. Il dopo, comunque, è alquanto sensib<strong>il</strong>e<br />

alla qualità <strong>della</strong> precedente esistenza ovvero gradiente di Coscienza che ci caratterizzava poco<br />

prima di andare. La Natura, fondamentalmente, conosce tutti i propri rigagnoli evolutivi che<br />

portano, <strong>in</strong>variab<strong>il</strong>mente, ad un unico pr<strong>in</strong>cipio metafisico...ossia, l'1 vivente.<br />

Dott. Mario P.: E' anche alquanto importante arrivare a cogliere profondamente <strong>il</strong> momento<br />

presente, per poter vedere e sentire questo cosmo che vive.<br />

Dott. Dore: Il concetto di presente è ovviamente abbastanza elastico, come dire, può allungarsi e<br />

restr<strong>in</strong>gersi <strong>in</strong> base alle nostre considerazioni. Se noi andiamo a vedere <strong>il</strong> presente <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

quantità di materia, chi è che non conosce, che ne so, che gli atomi di Cesare si trovano ancora<br />

nell'aria che respiriamo. Qu<strong>in</strong>di, <strong>in</strong> questo senso, <strong>il</strong> presente arriva s<strong>in</strong>o all'antica Roma. Se <strong>in</strong>vece<br />

noi pensiamo al presente <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di raff<strong>in</strong>ata concezione totalizzante di una sensazione avuta sul<br />

mondo, è talmente circoscritto che diventa quasi <strong>in</strong>descrivib<strong>il</strong>e ed <strong>in</strong>enarrab<strong>il</strong>e. Tutto questo<br />

comunque non esclude che <strong>il</strong> presente è fondamentalmente anche l'<strong>in</strong>tero cosmo, che a sua volta e<br />

costituito dagli istanti umani, perché popolato da unità pensanti come enti altamente differenziati.<br />

Semplicemente per questo.<br />

Chi esclude l'unità pensante può dirti che tutto è uno ma, necessariamente, non comprende perché<br />

l'Uno ha bisogno di queste differenziazioni. Siccome esiste la differenziazione, per forza deve<br />

esistere <strong>il</strong> processo e <strong>qui</strong>ndi <strong>il</strong> perché del come si arrivi ad essere differenziati. E' perciò alquanto<br />

ovvio che la natura deve usare un meccanismo per creare questo. Il Tempo serve per questo.<br />

Molti dicono che <strong>il</strong> Tempo non esiste, ma è un grande errore. Il Tempo esiste, solo che può non<br />

esistere solo se si detiene una concezione molto astratta. Infatti, si è riusciti trasformarlo, come<br />

abbiamo visto <strong>in</strong> una precedente lezione, <strong>in</strong> pura logica. Arrivare a dire che <strong>il</strong> Tempo è pretta<br />

logica lo ha reso, mediante un peculiare ragionamento, anche puro pensiero. Perciò chiamarlo<br />

Tempo è solo una questione di visione dal basso; chiamarlo logica è quando lo si esam<strong>in</strong>a dall'alto<br />

dell'astrazione. Tutto questo è per dire, alla f<strong>in</strong>e, che anche la vita, che è un processo del Tempo,<br />

<strong>Madaat</strong> - www.kabbaland.com 65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!